Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | October 25, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

La Knam Experience Cooking Class, la scuola di cucina di Ernst Knam

18/05/2016 | 3

All’inaugurazione della nuova Scuola di Cucina di Ernst Knam giornalisti e blogger affollano gli spazi-cucina. Attenzione – la Scuola è proprio di Cucina… non solo di pasticceria, come molti di voi e di noi si sarebbero aspettati dal “re del cioccolato”, … Continua

Max Morri, sreporter, e la non-anatra laccata

15/05/2016 |

S-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai tempi del liceo (quando bastava chiamarlo Massimo) ma l’ho … Continua

50° Vinitaly 2016: #nonsolovino ma valori umani

02/05/2016 |

Ogni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere di far conoscere ad altri le … Continua

Lo zafferano greco a Teatro 7 | Lab

02/05/2016 |

Inizia con questo post la collaborazione di un nuovo amico, Marco Giarratana. Un altro personaggio interessante, che vi invito a leggere anche sul suo blog  – Uomosenzatonno – e in giro per la rete. Ne vale la pena.

 

Teatro7 | … Continua

Giapponese per un mese: il temporary restaurant Sagami da WellKome

19/04/2016 |

La soba, la pasta di grano saraceno, uno dei pilastri della cucina tradizionale giapponese, è stata il pretesto per introdurre a Milano il primo temporary restaurant Sagami nello spazio di WellKome, un simpatico ristorante giapponese, aperto da poco più di un … Continua

Marco Bianchi e il Pomodoro Vallivo DeRica

22/03/2016 |

Passi l’estate a cercare i pomodori migliori per fare la conserva per l’inverno. Tagli, cuoci, metti nei barattoli e sterilizzi…e alla fine non basta mai. Poi, per caso, scopri un nuovo prodotto che è in tutto e per tutto come la … Continua

Aprite bene la bocca (7 hashtag gustosi)

18/03/2016 |

Nell’incalzare degli eventi foodculturali di ogni dimensione e durata, tenere traccia degli hashtag recenti è un modo come un altro per vedere se ci siamo/vi siete persi qualcosa. Ne ho fatto una retata. Nel senso che dalla rete web ne … Continua

Le 5 Giornate di Civiltà del Bere: una battaglia sui bastioni a colpi di bicchiere

18/03/2016 |

Il vino entra in uno dei musei più amati dai Milanesi, quello dove il genio di Leonardo è rappresentato in tutte le sue opere: darà spettacolo di sé per 5 giorni in un format diluito su tutto … Continua

Taste Firenze: perché ci andrò anche quest’anno

05/03/2016 |

Se appena appena posso, cerco di andare a Taste Firenze – quest’anno siamo all’undicesima edizione, organizzata da Pitti Immagine alla Leopolda, dal 12 al 14 marzo – nonostante non riceva mai una mezza riga di comunicato stampa o che. Forse … Continua

Le Strade della Mozzarella passano per Milano

24/02/2016 |

LSDM, Le Strade della Mozzarella, a Milano. In realtà poche, solo sei, le mozzarelle di bufala campane presenti: Raffaele Barlotti, Mimmo La Vecchia, Mimmo Raimondo, Silvia e Alberto Mandara, Walter Della Valle e la famiglia Montella. Poche ma buone, prodotte … Continua

Al ristorante con Leonardo Lucarelli

15/02/2016 |

Ci consigli come scegliere un ristorante e cosa mangiare? «Non andare mai in un ristorante in cui nome è quello del propietario [sic], perché il propietario [sic] impone le proprie regole in cucina spesso senza conoscenza. Sconsiglio il menù del … Continua

Menù “Materia” di Davide Caranchini al CFP a Como

08/02/2016 |

Al Costoletta Day dell’IDIC ho conosciuto un giovane chef emergente, Davide Caranchini – miglior chef emergente per la Lombardia 2016, e uno dei 10 migliori chef emergenti d’Italia 2015. Un ragazzone promettente, come si sarà capito dagli apprezzamenti ricevuti durante … Continua

VinNatur 2016: si parte da Genova – anzi, da Milano

04/02/2016 |

Presentato nei giorni scorsi in una serata da Mangiari di Strada, è arrivato anche quest’anno il doppio appuntamento con VinNatur: il primo e con VinNatur Genova 2016: il 7 e 8 febbraio, Palazzo della Borsa Valori in piazza De Ferrari.

Continua

Nocetum è in tavola!

04/02/2016 |

Una realizzazione bella tonda come una focaccina ben lievitata. O come un pan de mei fragrante. Un cerchio che, più che chiudersi, genera onde concentriche, virtuose, solidali: Nocetum, avamposto milanese della Valle dei Monaci, ha inaugurato il primo di febbraio … Continua

Olio, Arance, France

02/02/2016 |

Diffidare o confidare nei titoli cumulativi? Affidarsi. Stavolta il fil-rouge, per esempio, è gustativo e di esperienze fatte o desiderabili. E va dall’olio alle arance per tramite di un pesto di agrumi. E poi dalle arance alla Francia perché “escursione” … Continua