About Daniela Ferrando
Tre bicchieri eccezionali (e il loro contenuto)
31/05/2023 | Daniela FerrandoUno è stato disegnato in pezzi unici per i collezionisti. Un altro per un solo ristorante. Un altro ancora addirittura per un solo cocktail. Questi tre bicchieri eccezionali sono capolavori in vetro e di storia e storytelling, arte e artigianato, … Continua
Torna Assaggia Tortona! Info, mappa, menu, spunti
25/05/2023 | Daniela FerrandoSubito, save the date: 26-28 maggio 2023, weekend in cui torna Assaggia Tortona e coinvolge tutta la città con 56 espositori tra ristoratori, vignaioli e produttori, eventi diffusi e spettacoli, musica, bar, negozi e musei aperti e uno spicchio di Piemonte alessandrino … Continua
Famigerato. Amaro con amore, creato dai consumatori
24/05/2023 | Daniela FerrandoIl nome lo rende intrigante, anche perché tira in ballo un Innominato distillatore dell’800. Ma ha anche altri bei numeri: 22 erbe, il fatto di essere una co-creation, cioè il vincitore indicato da 150 assaggiatori a partire da una shortlist di 3 … Continua
Spirito Autoctono, la guida che ispira lo spiriturismo
09/05/2023 | Daniela FerrandoUniti nello spirito. Spirito alcolico autentico s’intende, ma soprattutto spirito di condivisione. Vale per gli autori e ovviamente per i produttori censiti nelle pagine di Spirito Autoctono 2023, la guida del Touring Club Italiano che raccoglie la produzione italiana e unisce nello … Continua
Aprile 2023. 10 scuse per amarsi un po’
04/04/2023 | Daniela FerrandoQuesto aprile, e oltre: 10 scuse per amarsi un po’ (di più). Andando via, restando a casa o uscendo una sera, un giorno, un weekend. Bevendo bene, leggendo bene, nutrendo l’anima. Saggiando il gusto. Facendo piani minimi o grandiosi. Questi … Continua
Milano. Marzo con l’Alaska nel piatto
15/03/2023 | Daniela FerrandoConoscete il salmone selvaggio, sì, no, più o meno. Ma il Black Cod (aka il pesce carbonaro dell’Alaska, che disgraziatamente spesso chiamano Black Code)? E l’ikura (uova rosse di salmone Sockeye)? Sono tutte e tre specialità del … Continua
Mangiare easy a Milano
13/03/2023 | Daniela FerrandoDiciamo subito che cosa vuol dire “easy”: facile, agile, comodo, informale. E magari anche a un prezzo ragionevole. Ma che cosa si intenda per ragionevole, è ragionevolmente diverso da città a città, da cucina a cucina, da budget a budget. … Continua
Al Nabucco di Milano si mangia à la Giuseppe Verdi
01/03/2023 | Daniela FerrandoSi chiama Nabucco come l’opera verdiana il ristorante storico in Brera, conoscete? Si chiama Degustazione Verdi il nuovo menu che lo chef Giancarlo Vetrei ha ideato ripercorrendo i gusti del magrissimo ma golosissimo Maestro. In carta dal 2 marzo ogni … Continua
EustachiORA. Tornano le degustazioni itineranti. Prosit!
25/02/2023 | Daniela FerrandoData: 27 febbraio > 8 marzo. Luogo: Milano, zona Eustachi. Tornano le degustazioni itineranti e stavolta parlano toscano, con i vini biologici della Fattoria di San Leo in assaggio da Sapori Solari, Bubu e Polpetta DOC. La formula: 3+1 calici a 10 … Continua
Milano. Bacalà, fontina e tavole d’Autore
14/02/2023 | Daniela FerrandoNon c’è solo San Valentino per uscire a cena, anche se ci siamo divertiti a passare in rassegna un bel po’ di idee. E Bacalà e fontina sono solo due golosi pretesti: Milano ferve e pullula di cene (e pranzi) … Continua
Un San Valentino… semifreddo <3
13/02/2023 | Daniela FerrandoArrivo sempre un po’ last minute – e quest’anno più che mai – forse perché va bene San Valentino, però perché non coccolare anche i single (San Faustino, la loro festa, cade il 15 febbraio)… perciò la ricetta di Sonia … Continua
Donne dell’Olio. Un’Associazione che fa della varietà virtù
11/01/2023 | Daniela FerrandoA macchia d’olio. È così che dovrebbe diffondersi la cultura dell’olio, prodotto meraviglioso che nutre corpi e menti. E che è soft power, come le Donne dell’Olio dimostrano con la loro associazione.
Come si sta a vent’anni? Con idee, molte … Continua
Panettone da bere. 6 pairing non banali, con AIS e Filippi
22/11/2022 | Daniela FerrandoPanettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello salato, marroni, frutti rossi. E c’è anche quello all’olio EVO. Per il 2022/23, pairing pazzeschi: … Continua
Weekend da sorseggiare, da sfogliare, da gustare
07/10/2022 | Daniela FerrandoCibo per il corpo che è cibo per la mente: il suggerimento è unirli, sempre e vivere una vita più fragrante (diceva la famosa canzone). Come nel caso di questi tre eventi: il finale della Whisky Week a Como, Carte … Continua
Agenda del gusto di Ottobre
02/10/2022 | Daniela FerrandoUn Ottobre da bere e da mangiare in una serie di appuntamenti. Oltre a Salame, Mostarda, torta Sbrisolona, pesce d’acqua dolce, e Gorgonzola DOP ci sono luoghi bellissimi da esplorare tra arte e arti applicate, natura e paesaggi, persone da scoprire … Continua