Bere
Di vini di bevande di alcolici di degustazioni
Taste Firenze: perché ci andrò anche quest’anno
05/03/2016 | Emanuele BonatiSe appena appena posso, cerco di andare a Taste Firenze – quest’anno siamo all’undicesima edizione, organizzata da Pitti Immagine alla Leopolda, dal 12 al 14 marzo – nonostante non riceva mai una mezza riga di comunicato stampa o che. Forse … Continua
VinNatur 2016: si parte da Genova – anzi, da Milano
04/02/2016 | Marco LupiPresentato nei giorni scorsi in una serata da Mangiari di Strada, è arrivato anche quest’anno il doppio appuntamento con VinNatur: il primo e con VinNatur Genova 2016: il 7 e 8 febbraio, Palazzo della Borsa Valori in piazza De Ferrari.
… Continua
La vendemmia secondo Josko Gravner
01/02/2016 | Emanuele BonatiDa un articolo su Josko Gravner, “Josko, l’anarchico che coltiva l’uva di confine, quella che soffre molto”, di Giulia Calligaro, su Sette, il magazine del Corriere della Sera del 29 gennaio 2016.
Il segreto è avere il coraggio di … Continua
Un premio per Marco, inviato di BlogVs
12/01/2016 | Daniela FerrandoDicembre è stato un mese mefitico per gli impegni e le scadenze che si sovrapponevano in calendario, ma ci ha portato una bella gioia inattesa e la sensazione (nuova da gestire) di aver creato un mostro. Per cui ora, esaurite … Continua
La dimensione umana del vino al 5° Mercato dei Vini di Piacenza
02/12/2015 | Marco LupiAnche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della FIVI abbiamo incontrato o anche solo incrociato quella che definirei la “dimensione umana” dei vini … Continua
Il 49° Congresso AIS: dal nostro inviato a Enozioni
16/11/2015 | Marco LupiCronaca della prima giornata del 49° Congresso AIS, tenutosi a Milano a Porta Nuova, nella rinnovata area delle ex-Varesine.
Giornata dedicata alla guida AIS 2016 “Vitae 2016” – un enciclopedico volume di 2031 pagine, 2000 produttori e oltre 30.000 … Continua
Presentato “Il Vino. Istruzioni per l’uso”
13/11/2015 | Lorenza PliteriBella, interessante e molto piacevole la presentazione del libro “Il Vino. Istruzioni per l’uso” nella Sala Library dell’Hotel Magna Pars a Milano. L’entusiasmo, la passione e l’impegno degli autori e di chi ha contribuito alla stesura del libro è stata … Continua
Golosaria 2015 al via
15/10/2015 | Emanuele BonatiGolosaria compie 10 anni: l’edizione del decennale, che si terrà ancora al MiCo Milano Congressi in via Gattamelata, dal 17 al 19 ottobre, è stata presentata l’altro giorno all’UniCredit Pavilion, struttura di recentissima inaugurazione (e di grande impatto estetico) in mezzo … Continua
Lumièra – magia di cristalli nella stube
04/10/2015 | Daniela FerrandoIl cuoco pensa a ciò che sta in tavola. L’interior decorator a ciò che sta sopra – sopra la tavola, sopra la nostra testa, e intorno. Succede così, a volte, che un accostamento ardito, a tavola come sopra la … Continua
Siamo tutti esseri “umami”
24/08/2015 | Daniela FerrandoOvvero, con Ajinomoto alla scoperta del quinto gusto: Umami, che in giapponese vuol dire “delizioso”. Ma non è un gusto esotico: è un gusto universale. Punto.
Come accade con il dolce, il salato, l’amaro e l’aspro, le nostre papille lo riconoscono … Continua
Bo&Bo (week-end a Bologna)
20/07/2015 | Daniela FerrandoCome si può liquidare Bologna in due parole solo perché è stato un week-end breve. Non si può. Si dice (o si cita) che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino. Quindi per trattar del ben che … Continua
Scrittori e vino: Paul Auster
14/07/2015 | Emanuele Bonati« Quando ero giovane, tutti gli scrittori che ammiravo sembravano forti bevitori e addirittura consumatori di droga – era così per Hemingway, Fitzgerald, Dylan Thomas, James Joyce, Jack Kerouac. Penso di aver creduto erroneamente che un comportamento eccessivo mi avrebbe … Continua
L’Emilia Romagna in viaggio verso l’Expo
29/06/2015 | Lorenza PliteriUn viaggio più che goloso e godurioso partirà da Rimini il 7 agosto. Sarà un viaggio di avvicinamento ad Expo 2015.
Il progetto, presentato nella storica sede del Touring Club Italiano a Milano, è nato dall’intento di muovere, e … Continua
Oltre Barcelona: Catalunya è molt de gust!
26/06/2015 | Daniela FerrandoSe per ogni biscotto della scatola di galetes catalane che mi ritrovo sotto gli occhi dicessi un posto dove voglio andare in Catalogna dopo la presentazione #moltdegust, non finirei più.
E invece, lo dico.
• nella Barcellona del design … Continua
La Valtellina a Milano e una Mela… spaziale
16/06/2015 | Marco Lupi 1Venerdì 12 Giugno la Valtellina – quella del consorzio agroalimentare Valtellina che gusto – è “atterrata” a Milano per il lancio di una Mela “spaziale”: la Rockit. È piccola, è croccante, è succosa, è saporita, è nuova: è così che Tiziano Caprioli, … Continua