Bere
Di vini di bevande di alcolici di degustazioni
Edizione 2016: Bottiglie sempre più Aperte
18/09/2016 | Daniela FerrandoI tappi salteranno e le bottiglie saranno aperte. Come le porte – e le vostre bocche. Siete pronti per degustare verticalmente, orizzontalmente, diagonalmente? Dall’1 al 3 ottobre 2016, a Milano, Bottiglie Aperte è alle Stelline, a un passo dalla celebre … Continua
Tra monaci cucinieri e monastici misteri. Il ricettario del Monte Athos
25/07/2016 | Daniela FerrandoNon sono mai stata sul Monte Athos, né mai ci andrò. Sono una donna, e alle donne è rigorosamente interdetto metter piede in questa “repubblica” monastica che conta 1.500 monaci ortodossi, 20 monasteri, piccole comunità ed eremi, in mezzo alla … Continua
Bevete più latte!
12/07/2016 | Emanuele BonatiSomministrare latte ai sofferenti di cefalea è male. È male anche somministrarlo ai febbricitanti e a coloro che hanno gli ipocondri gonfi e con borborigmi, e a coloro che hanno sete.
Il latte è anche cattivo per i malati acuti … Continua
La Pergola valdostana che vi prende per la gola
04/07/2016 | Daniela FerrandoZaini in spalla (vuoti ma capienti)! Torna domenica 17 luglio, a Morgex (AO), “La Tòupie Gourmanda”. Tradotto dal patois: “La Pergola Golosa”. E se gustare il cammino è il vostro sogno – golosi, sportivi o golosi-sportivi – tappa dopo tappa, … Continua
Mangiamo gli Europei: Italia-Irlanda
22/06/2016 | Emanuele BonatiQuesta volta è un po’ dura, ahimè.
Mi riferisco – ovviamente – alla ricerca di un itinerario gastronomico che ci accompagni prima-durante-dopo la partita di stasera. E – senza nulla togliere alla cucina irlandese – non ho trovato un gran … Continua
Qui Milano. Cibario, asporto da esperti
20/06/2016 | Daniela FerrandoIn questi giorni meteorologicamente inclassificabili spopola su facebook un evento chiamato “Pioggia delle 18:00 a Milano”. E voi magari siete senza pranzo. O senza cena. O senza ombrello. O senza bici. E vi chiedete se sia il caso di andare … Continua
Mangiamo gli Europei: Italia-Svezia
16/06/2016 | Emanuele BonatiDiciamolo subito: la scelta per la gastronomia svedese a Milano è abbastanza ridotta. Va anche detto che la partita sarà alle 15, ovvero un orario intermedio fra il pranzo e la cena, e anche prima dell’ra del tè. Ma qualche … Continua
Mangiamo gli Europei: Belgio-Italia
13/06/2016 | Emanuele BonatiStasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica:
Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda nel ranking Fifa che in molti danno come favorita alla vittoria finale. Gli … Continua
Si salpa da Nizza. Si va in Corsica e Sardegna
06/06/2016 | Daniela FerrandoUna nuova rotta per parlare di tavola? Sì, perché una nave non è solo il mezzo che unisce dei puntini sulla mappa. Una nave trasporta culture. Incoraggia scambi. Ispira progetti di partenza. Dalla primavera Corsica Ferries tocca Nizza-Porto Vecchio-Golfo Aranci … Continua
Tano passami Susi. E Convivio?
04/06/2016 | Daniela FerrandoQui Milano. Non dite che non sapete dove andare. Il titolo dell’articolo qui presente, necessariamente sintetico, è fatto per suggerirvi tre spunti golosi e alludere in una sola riga a tutti e tre. Un libro, un format e un evento … Continua
Max Morri, sreporter, e la non-anatra laccata
15/05/2016 | Daniela FerrandoS-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai tempi del liceo (quando bastava chiamarlo Massimo) ma l’ho … Continua
50° Vinitaly 2016: #nonsolovino ma valori umani
02/05/2016 | Marco LupiOgni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere di far conoscere ad altri le … Continua
Lo zafferano greco a Teatro 7 | Lab
02/05/2016 | Marco GiarratanaInizia con questo post la collaborazione di un nuovo amico, Marco Giarratana. Un altro personaggio interessante, che vi invito a leggere anche sul suo blog – Uomosenzatonno – e in giro per la rete. Ne vale la pena.
Teatro7 | … Continua
Aprite bene la bocca (7 hashtag gustosi)
18/03/2016 | Daniela FerrandoNell’incalzare degli eventi foodculturali di ogni dimensione e durata, tenere traccia degli hashtag recenti è un modo come un altro per vedere se ci siamo/vi siete persi qualcosa. Ne ho fatto una retata. Nel senso che dalla rete web ne … Continua
Le 5 Giornate di Civiltà del Bere: una battaglia sui bastioni a colpi di bicchiere
18/03/2016 | Marco LupiIl vino entra in uno dei musei più amati dai Milanesi, quello dove il genio di Leonardo è rappresentato in tutte le sue opere: darà spettacolo di sé per 5 giorni in un format diluito su tutto … Continua