Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | August 27, 2025

Scroll to top

Top

Blog

I Colli Berici ma in zona Eustachi: la degustazione itinerante di dicembre

08/12/2023 |

4 vini diversi. 4 calici e i relativi snack. Un solo ticket a 15 €. Un format unico, che ormai gli habitués riconoscono. L’appuntamento di dicembre con EustachiORA è dall’11 al 19 all’assaggio guidato dei vini Del Rèbene dei Colli … Continua

Creazioni #foodcultural da indossare: #glucogioielli

07/12/2023 |

Per tutte le volte che, vista una cosa bella, abbiamo detto “è così bella che la mangerei“, ecco i Glucogioielli. Che sono veri ornamenti. Sono belli. E si possono/devono anche mangiare, perché poi scadono. Ma siamo sicuri di voler distruggere una … Continua

Wishlist di Natale, non solo da mangiare

22/11/2023 |

Tutti fanno la wishlist di Natale. Di solito in tema con il loro blog, giornale, magazine. Qui io sconfino. Ecco idee comode (molte acquistabili online) per regali foodcultural e non solo. Che se è un modo per dirvi che cosa … Continua

Tartufo Bianco d’Alba: che cosa ho imparato a cena con i trifulau

16/11/2023 |

Siamo in piena stagione del tartufo, è il momento ideale per parlarne. Almeno fino a dicembre. E pensando al tartufo anche come uno dei più sontuosi e beneauguranti regali di Natale da fare e da ricevere. Delicatissimo e deperibile, ma … Continua

Cenare a Milano o fuori, tornando a dormire a casa. 9 proposte fidate

12/11/2023 |

Se vi fidate, noi ci siamo andati. Su invito o per passaparola. Abbiamo conosciuto la cucina e lo chef. Eccoci allora con 9 ristoranti che vi segnaliamo ciascuno con un perché. Ma soprattutto perché potrete passare una serata cenando optimeContinua

I caffè di Torrefazione Dubbini per l’alta ristorazione

04/11/2023 |

La Voce del Caffè: è il titolo dell’evento creato da Torrefazione Dubbini al ristorante Voce Aimo e Nadia, all’interno delle Gallerie d’Italia a Milano.

L’intento è quello di unire caffè, cucina stellata e arte per raccontare l’evoluzione del momento-caffè, passato da occasione fugace a … Continua

World Pasta Day: 10 suggerimenti fra Piemonte Liguria e Lombardia

25/10/2023 |

Ecco dieci proposte a tema per il World Pasta Day 2023, tutte create da ristoranti situati fra Piemonte e Lombardia. I loro primi piatti interpretano la pasta con un occhio alla tradizione dei loro territori e l’altro alle istanze … Continua

50 sfumature (no, di più) di Pinot Noir a Voghera

12/10/2023 |

50 è un modo di dire. Sono un bel po’ di più. Save the date: anche quest’anno, per un fine settimana lungo, dal 14 al 16 ottobre, Voghera diventa la capitale italiana del Pinot Noir, uno dei vitigni internazionali più … Continua

Un ottobre di vendemmie, torte, salumi, carni, profumi

28/09/2023 |

Disclaimer: questo articolo è una sorta di wish-list di spostamenti foodcultural. E non sono desideri impossibili, tutt’altro! Sono anzi vicini, golosi, realizzabili. In ordine di data, con i verbi all’infinito e qualche consiglio non richiesto, ecco una vera lista di … Continua

A tutta birra. Maltese, the place to beer

22/09/2023 |

Si chiama Maltese, si digita https://maltese.beer/ ed è la nuova piattaforma dedicata alla birra. Di tutto il mondo. Maltese si autodichiara The place to beer e non è solo un e-commerce. Lo si vede fin dal menu principale che recita: Birre, … Continua

La frase della settimana

18/09/2023 |

“La forza è la capacità di rompere una barretta di cioccolato in quattro pezzi con le mani e poi mangiare solo uno di quei pezzi.”

Judith Viorst

Continua

Monza Wine Experience 2023: le novità

14/09/2023 |

Per la quinta volta è in corso – le date sono 11-17 settembre – la Monza Wine Experience. Con Masterclass, banchi d’assaggio, menu ad hoc e piatti stellati e con una nuova degustazione aperta a tutti negli spazi della Villa Reale dedicata … Continua

7 libri foodcultural da viaggio, da zaino, da letto, da cucina

01/09/2023 |

In realtà questi sette libri sono letture foodcultural per tutte le stagioni. Anzi, non sono necessariamente letture: sono più libri da piluccare. Ma è forse a fine estate che abbiamo più tempo per riprometterci nuove conoscenze e nuove attività, nuove ricette … Continua

I vini per l’estate: albe, tramonti, gioielli

19/07/2023 |

I vini per l’estate spesso hanno i colori delle albe e dei tramonti. Non ci avevo fatto caso prima. E quindi colori dorati, rosati, aranciati, lasciando agli estremi i bianchi più bianchi e i rossi più fondi. Eccone alcuni, corredati … Continua

Estate astuta: Ice Cream Cocktail

07/07/2023 |

Il gelato confezionato è una risorsa. E non solo come dessert per i golosi oppure (non tutti i giorni) come pasto sostitutivo già porzionato, ma anche come ingrediente da trasformare in Ice Cream Cocktail. Questo succede quando gelateria e mixologyContinua