Blog
Tendenze e mode del vino in Enoteche e Wine Bar
19/03/2023 | Enzo PatronelliIl mondo del vino è molto ampio, variegato e in continua evoluzione. Ne consegue che anche gli argomenti “alla moda” possono cambiare a seconda del momento, del luogo e del tipo di consumatore.
Con questo articolo, vogliamo darvi … Continua
Milano. Marzo con l’Alaska nel piatto
15/03/2023 | Daniela FerrandoConoscete il salmone selvaggio, sì, no, più o meno. Ma il Black Cod (aka il pesce carbonaro dell’Alaska, che disgraziatamente spesso chiamano Black Code)? E l’ikura (uova rosse di salmone Sockeye)? Sono tutte e tre specialità del … Continua
Alcol e Vino, allarmismo e buon senso
13/03/2023 | Enzo PatronelliDi recente, l’Irlanda ha intrapreso il cammino legislativo per imporre sulle etichette del vino una scritta del tipo “Nuoce gravemente alla salute”.
Questa decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni sostengono che si tratti di un passo positivo per la … Continua
Mangiare easy a Milano
13/03/2023 | Daniela FerrandoDiciamo subito che cosa vuol dire “easy”: facile, agile, comodo, informale. E magari anche a un prezzo ragionevole. Ma che cosa si intenda per ragionevole, è ragionevolmente diverso da città a città, da cucina a cucina, da budget a budget. … Continua
La frase della settimana
06/03/2023 | Emanuele BonatiCucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia
Heinz Beck
Al Nabucco di Milano si mangia à la Giuseppe Verdi
01/03/2023 | Daniela FerrandoSi chiama Nabucco come l’opera verdiana il ristorante storico in Brera, conoscete? Si chiama Degustazione Verdi il nuovo menu che lo chef Giancarlo Vetrei ha ideato ripercorrendo i gusti del magrissimo ma golosissimo Maestro. In carta dal 2 marzo ogni … Continua
La frase della settimana
27/02/2023 | Emanuele Bonati” Cucino coin il vino, e a volte ci aggiungo anche del cibo ”
W.C. Fields
EustachiORA. Tornano le degustazioni itineranti. Prosit!
25/02/2023 | Daniela FerrandoData: 27 febbraio > 8 marzo. Luogo: Milano, zona Eustachi. Tornano le degustazioni itineranti e stavolta parlano toscano, con i vini biologici della Fattoria di San Leo in assaggio da Sapori Solari, Bubu e Polpetta DOC. La formula: 3+1 calici a 10 … Continua
Milano. Bacalà, fontina e tavole d’Autore
14/02/2023 | Daniela FerrandoNon c’è solo San Valentino per uscire a cena, anche se ci siamo divertiti a passare in rassegna un bel po’ di idee. E Bacalà e fontina sono solo due golosi pretesti: Milano ferve e pullula di cene (e pranzi) … Continua
Un San Valentino… semifreddo <3
13/02/2023 | Daniela FerrandoArrivo sempre un po’ last minute – e quest’anno più che mai – forse perché va bene San Valentino, però perché non coccolare anche i single (San Faustino, la loro festa, cade il 15 febbraio)… perciò la ricetta di Sonia … Continua
Idee per San Valentino 2023: cioccolatini, vini, soggiorni romantici
20/01/2023 | Emanuele BonatifAnche nel 2023 romanticismo fa rima con San Valentino che fa rima con cioccolatino (ma anche con vino…).
Eccovi le nostre proposte. Abbiamo selezionato cadeaux di cioccolato, vini dedicati agli innamorati, soggiorni ed esperienze romantiche – per le cene a … Continua
Donne dell’Olio. Un’Associazione che fa della varietà virtù
11/01/2023 | Daniela FerrandoA macchia d’olio. È così che dovrebbe diffondersi la cultura dell’olio, prodotto meraviglioso che nutre corpi e menti. E che è soft power, come le Donne dell’Olio dimostrano con la loro associazione.
Come si sta a vent’anni? Con idee, molte … Continua
La frase della settimana
09/01/2023 | Emanuele BonatiIl formaggio completa una buona cena e integra una cattiva.
E. Briffault
La frase della settimana
02/01/2023 | Emanuele BonatiSaper soffriggere, saper far pomarole, è come muovere una leva che lentamente ma costantemente ci porterà verso un mondo migliore.
Fabio Picchi
Panettone da bere. 6 pairing non banali, con AIS e Filippi
22/11/2022 | Daniela FerrandoPanettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello salato, marroni, frutti rossi. E c’è anche quello all’olio EVO. Per il 2022/23, pairing pazzeschi: … Continua