Ricette
Qualche volta, in cucina, ci siamo anche noi!
“Lattosio”: il nuovo libro di Tiziana Colombo
14/11/2014 | Florence MérigaudPrendete una foodblogger brava energica vulcanica. Che so, Tiziana “Nonna Paperina” Colombo.
Datele un’intolleranza – che so, quella al lattosio – e ditele: arrangiati. La sua risposta? “L’intolleranza? La cuciniamo!”
Ed è così … Continua
La salsa di pomodoro di Andrea Berton
04/08/2014 | Emanuele BonatiDa un’intervista ad Andrea Berton di Laurence Donnini, pubblicata sul n.° 2 di “Cotto e Mangiato”, la rivista di Conti Editore nata dalla popolare trasmissione di Italia1, ora condotta da Tessa Gelisio.
«… uso i datterini, … Continua
Caprotti e Marchesi e la vera ricetta della cotoletta
03/08/2014 | Emanuele BonatiBernardo Caprotti, patron di Esselunga: «Conosco Gualtiero Marchesi dai tempi del Mercato della frutta e verdura, lui faceva panini e pranzi, io talvolta ci sono stato di primo mattino, o alla sera per cena. […] Il mio piatto preferito … Continua
Sul leggio di BlogVs: GnamBook
19/05/2014 | Emanuele BonatiUn libro carino di due ragazzi carini. Che non è un giudizio critico, e tantomeno negativo: è la prima reazione, sfogliando il libro, conoscendo loro. Non ti aspetti di leggere proposte di cucina nucleare o placentare, né di … Continua
“Un Lampone nel Cuore”: lo Siroppo di Lampone (723) di Pellegrino Artusi
08/03/2014 | Emanuele BonatiSono probabilmente – sicuramente più bravo a mangiare che a cucinare, e sono bravo a leggere, e a copiare. Ecco quindi la mia ricetta al Lampone di Pellegrino Artusi (perché sì, sono anche anziano).
Ah – … Continua
#IDIC2014: Gli spaghetti al pomodoro “foodie” di Livio Cerini di Castegnate
17/01/2014 | Emanuele Bonati 1Oggi, 17 gennaio, è la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane #IDIC2014 – e protagonisti della celebrazione sono gli “Spaghetti al pomodoro”. Tutti gli chef, tutta la blogosfera, tutti quanti metteranno nei loro menu e proporranno in rete e … Continua
Festeggiamo Maria la Sanguinaria – cin cin!
01/01/2014 | Emanuele BonatiC’è un motivo profondamente motivato se il primo dell’anno, in America, è la festa nazionale del Bloody Mary. Ma andiamo con ordine – forse. Secondo un detto popolare scozzese, un po’ di pelo del cane (rabbioso) che ti … Continua
Anatra all’arancia: una ricetta di Gualtiero Villa
23/12/2013 | Emanuele BonatiBlogVs non è esattamente un blog di ricette – mangiamo tanto, ma cuciniamo meno. Di tanto in tanto però ne proponiamo qualcuna – e lo facciamo anche oggi, con una ricetta che ci siamo fatti “prestare” da un … Continua
Io do del tu a Carlo Cracco
12/11/2013 | Emanuele BonatiIo do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di metri) alla presentazione del suo ultimo … Continua
La ricetta del mio pesto (hi hi hi)
04/11/2013 | Emanuele BonatiPranzo della domenica. Pasta col pesto – niente trofie, non ne ho. Spaghetti. E pesto, appunto.
Quante estati in Liguria, a Rapallo, segnate, quando possibile, dal pesto. Un negozietto di pasta fresca ne aveva uno buonissimo … Continua
#Snellobb03 è alle porte! Io ci sono…
24/10/2013 | Emanuele BonatiManca poco – pochissimo, uno, due giorni, mamma mia è già ora del terzo evento Snello Blind Box – o, per gli amici social, #Snellobb03. Benessere d’autunno, quindi… già autunno… sembra ieri che partecipavo a #Snellobb02, l’edizione “estiva” … Continua
Insalata tiepida di piselli freschi, tofu marinato alla Birra Poretti, nasello croccante
08/05/2013 | christianUna ricetta con la birraContinua
Peperoni e pomodori ripieni della Taverna Apostolis di Mykonos
03/09/2012 | christianUna ricetta dalla GreciaContinua
Il National Cherry Cheesecake Day… e altro
23/04/2012 | Emanuele Bonati 1Una torta veloce per festeggiare – ma solo per oggi!Continua
Ossobuco Day: oggi!!!
17/01/2012 | Emanuele BonatiSi celebra oggi in tutto il mondo la 5a Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines), protagonista quest’anno l’Ossobuco in Gremolata, uno dei piatti italiani più conosciuti nel mondo.Continua