Daniela Ferrando
Tornano le parole #foodcultural. Ricomincio da #colòr
05/06/2023 | Daniela FerrandoDa pronunciare come nel Veneto, calcando sulla seconda “o”. Colòr. Ecco una parola bella rotonda per festeggiare il ritorno delle parole foodcultural, nate qualche anno fa su Famelici.it, transitate nel progetto “Le ricette dimenticate” e ora qui su Blogvs. Ma … Continua
Famigerato. Amaro con amore, creato dai consumatori
24/05/2023 | Daniela FerrandoIl nome lo rende intrigante, anche perché tira in ballo un Innominato distillatore dell’800. Ma ha anche altri bei numeri: 22 erbe, il fatto di essere una co-creation, cioè il vincitore indicato da 150 assaggiatori a partire da una shortlist di 3 … Continua
Alfabeto di desideri per inoltrarci nel 2021. Parte 1
28/01/2021 | Daniela FerrandoCi salverà la bontà, nel 2021. No, la bellezza. No, la gentilezza. E ci urteranno i divieti? Ci servirà la capacità di volere un futuro, di desiderare ancora e metterci in azione. I desideri non sono cose, ma alcune cose … Continua
Natale 2020: 10 spunti #foodcultural
24/11/2020 | Daniela FerrandoSi scrive spunti, si legge regali. Regali insoliti, da fare agli altri o anche a se stessi. Ci sono regali che si comprano e altri che si creano. Il minimo comun denominatore? Sono spunti #foodcultural. Tutti alimentano la curiosità, nutrono … Continua
Simone Padoan a Enosteria Lipen. Pizze, cicchetti e altre leggiadrie
01/11/2020 | Daniela FerrandoErano tre gli appuntamenti #foodcultural, anzi #pizzacultural, all‘Enosteria Lipen, dove Corrado Scaglione avrebbe ospitato i colleghi di lievitati Simone Padoan, Corrado Assenza, Renato Bosco rispettivamente a fine settembre, fine ottobre, fine novembre.
Il … Continua
Viaggi futuri. Con i monaci di St. Honorat: isolamento, vini eccellenti e molto altro
17/10/2020 | Daniela FerrandoIn queste settimane e i questi mesi in cui i viaggi son desideri, che cosa facciamo? Studiamo. Programmiamo. Cerchiamo percorsi meno battuti. Ci teniamo pronti. Impariamo la lezione di questa epoca: concepire una vita più ritirata, cercare un turismo più … Continua
Milano. Da Just Cavalli no balli, sì pizze elettriche e sushi
30/09/2020 | Daniela FerrandoJust Cavalli Milano è nightlife, animalier, tacco 12, giochi di luce, fashion, too-much, drink, mix, sound, mi faccio vedere, c’ero anch’io, celebrity, “ma quella è…?”, tu cosa prendi, glam, smile – anzi no, mask. Ecco. La versione post-lockdown di Just Cavalli presenta alcune novità.
… Continua
Milano. Il Forum Olio & Ristorazione è servito. Sul carrello
28/09/2020 | Daniela FerrandoAl ristorante, il carrello degli oli non è certo il primo carrello che ci viene in mente. Male. L’olio, l’extravergine eccellente, anche nei locali può dare il meglio di sé. Ma serve un po’ di evoluzione. E di educazione. A … Continua
A Verona #nonsmettiamodisognare: wedding, donne, territorio in una rete virtuosa
08/09/2020 | Daniela FerrandoCi sono temi che nutrono più lo spirito che il corpo (ma non manca un lato #foodcultural). Come Verona e l’amore, nei versi eterni di Shakespeare. Come Verona e il progetto Romeo&Juliet Wedding #nonsmettiamodisognare: una rete virtuosa di imprese al … Continua
Mixology. La Dispensa: Lugano da bere…
07/08/2020 | Daniela FerrandoLugano da bere, ci hai sorpresi e abbiamo voglia di chiamarti Lugano da sere, tanto bella è stata l’incursione per una cena-aperitivo (aborro “apericena”) presso La Dispensa da Gabriele Stillitani, bartender mixologist influencer o meglio imprenditore, creatore di drink e … Continua
Tutti con la Carta d’Identità Alimentare?
05/08/2020 | Daniela Ferrando“Siamo quello che mangiamo” è già stato detto in tutte le salse. E se invertissimo, dicendo che mangiamo quello che siamo? Dopotutto, è questo l’assunto del progetto food-tech tutto italiano che ha al suo centro l’app MyCIA, cioè “My CIA” = … Continua
Birra, vini, liquore. 3 segreti per quest’estate
18/07/2020 | Daniela FerrandoAbbiamo più sete, d’estate. Ma abbiamo anche più sete d’estate. Dopo questi mesi strani, in quest’anno che farà epoca, vogliamo un’estate liquida, scorrevole come una birra con tanta schiuma, profumata come un vino bevuto durante un picnic tra i filari, … Continua
Gelato confezionato: un dossier per sciogliere le fake news
06/07/2020 | Daniela FerrandoSembra un paradosso dire che il gelato, a questo torrido punto dell’anno, è un argomento caldo. E non solo: è un argomento sensibile, che tocca le differenze tra gelato confezionato e gelato artigianale. Infatti è appena uscito un dossier dell’Istituto del … Continua
Milano. 3 stili, luoghi e budget per l’aperitivo/cena all’aperto
04/07/2020 | Daniela FerrandoMilano si risveglia dal lockdown con diversi stili, luoghi e budget per l’aperitivo all’aperto. Che non può essere più un buffet selvaggio da saccheggiare. Che smettiamo di chiamare apericena o happy hour. Che forse ridiventa l’anteprima di un pasto leggero. … Continua
Un cocktail dal nome di torta per il Bourbon Day (e come farlo)
14/06/2020 | Daniela FerrandoA BlogVs piacciono le incursioni nella mixology, territorio foodcultural vivace e creativo. E che il 14 giugno sia il Bourbon Day è un pretesto per 1. imparare qualcosa di più su questo spirito americano e 2. provare una ricetta di Gabriele … Continua