Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | October 24, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

ChefAdvisor: I ristoranti di Allan Bay: Manna

30/12/2013 |

DRIIN. – Manna, buonasera. – Sì, buonasera, potrei riservare un tavolo per questa sera. – Certamente. – Solo una curiosità, però. – Dica pure. – Questo è il ristorante di Allan Bay? – No, a dire il vero, il ristorante sarebbe … Continua

Anatra all’arancia: una ricetta di Gualtiero Villa

23/12/2013 |

BlogVs non è esattamente un blog di ricette – mangiamo tanto, ma cuciniamo meno. Di tanto in tanto però ne proponiamo qualcuna – e lo facciamo anche oggi, con una ricetta che ci siamo fatti “prestare” da un … Continua

Parla come Mangi (tanto? e bene!)

22/12/2013 |

Ci sono le realtà della grande distribuzione di prodotti “buoni e giusti”, i vari Eataly, Eat’s e così via. E ci sono realtà più piccole, e proprio per questa loro dimensione più impegnate nella ricerca di prodotti di … Continua

A “caccia” con FoodHunters

13/12/2013 |

FoodHunters – Cacciatori di Cibo. Già il nome mi piace: fa capire subito che c’è un lavoro di ricerca, e un’attenzione a ciò che si sta cercando – non mi fermo al primo posto che trovo, ma vado … Continua

Un’Altravia? è in piazza Caiazzo

10/12/2013 |

Piazza Caiazzo 1, a Milano – è qui che da questa estate si può trovare Altravia, un piccolo bistrot aperto da colazione fino all’orario dell’aperitivo.

La loro filosofia parte da due frasi, «Basta meno per stare … Continua

Cosa si mangerà dopo la Traviata alla Scala

07/12/2013 |

Sant’Ambrogio, la prima della Scala, segnano tradizionalmente l’inizio del periodo natalizio a Milano. Va bene il panettone tutto l’anno, chiacchiere e tortelli di Carnevale in vendita dopo il Giorno dei Morti – va bene tutto, ma il Natale … Continua

Qui Milano: Gli 80 anni della Pescheria Spadari

05/12/2013 |

Posti che aprono, posti che chiudono, posti che durano.

Era il 1933 quando in via Spadari apriva la Pescheria Spadari, tuttora attiva e rinomata, oltre che per il pesce, anche per i pesceburger e gli altri piatti a … Continua

Io do del tu a Carlo Cracco

12/11/2013 |

Io do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di metri) alla presentazione del suo ultimo … Continua

Nuovo più nuovo nuovento a Milano

04/11/2013 |

Incominciamo oggi, come annunciato, la nostra piccola esplorazione del “nöf nuènt (nuovo nuovento)” sulla piazza milanese, che faremo oggetto di qualche post anche nelle prossime settimane.

Come ho già scritto, ha appena aperto ZUSHi, sede milanese di una catena di … Continua

La ricetta del mio pesto (hi hi hi)

04/11/2013 |

Pranzo della domenica. Pasta col pesto – niente trofie, non ne ho. Spaghetti. E pesto, appunto.

Quante estati in Liguria, a Rapallo, segnate, quando possibile, dal pesto. Un negozietto di pasta fresca ne aveva uno buonissimo … Continua

L’AntipatiCibVs: Miracoli a Milano – i miei e gli altri

28/10/2013 | 2

Non per rubare il titolo ai due articoli di Carlo Passera su Identità Golose (1 e 2) – anche perché è già da tempo che ho iniziato a scrivere su Scatti di Gusto le mie piccole cronache su … Continua

Qui Milano: è aperto ZUSHi

25/10/2013 | 1

Inaugurazione ieri sera a Milano, in via Volta 21, di ZUSHi, (primo) locale milanese della catena Zushi Japanese Restaurants (ce ne sono un po’ dappertutto, da Milano verso est: da Bergamo a Bologna, fino a Trieste, e presto … Continua

#Snellobb03 è alle porte! Io ci sono…

24/10/2013 |

Manca poco – pochissimo, uno, due giorni, mamma mia è già ora del terzo evento Snello Blind Box – o, per gli amici social, #Snellobb03. Benessere d’autunno, quindi… già autunno… sembra ieri che partecipavo a #Snellobb02, l’edizione “estiva” … Continua

Signora mia… non c’è più Enocratia!

23/10/2013 |

Signora mia mi scusi se ho suonato ma non so che cosa sia la voglia di parlarle che mi ha preso è stato come un fuoco che si è acceso.

Signora mia cosa le devo dire, … Continua