Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
La vendemmia secondo Josko Gravner
01/02/2016 | Emanuele BonatiDa un articolo su Josko Gravner, “Josko, l’anarchico che coltiva l’uva di confine, quella che soffre molto”, di Giulia Calligaro, su Sette, il magazine del Corriere della Sera del 29 gennaio 2016.
Il segreto è avere il coraggio di … Continua
Un premio per Marco, inviato di BlogVs
12/01/2016 | Daniela FerrandoDicembre è stato un mese mefitico per gli impegni e le scadenze che si sovrapponevano in calendario, ma ci ha portato una bella gioia inattesa e la sensazione (nuova da gestire) di aver creato un mostro. Per cui ora, esaurite … Continua
Brianza golosorum (dolci, tradizioni, novità)
23/12/2015 | Daniela FerrandoDimenticate la Brianza velenosa che Lucio Battisti docet. Qui si parla di Brianza dei golosi. Prendete perciò rapida nota di questi due indirizzi e visitateli appena possibile. Perché qui di uggioso non c’è nemmeno la nebbia, che pure può capitare. … Continua
Il copyright sul piatto, il mock trial in scena
07/12/2015 | Daniela FerrandoQuale piatto? Quello della tavola, della bilancia, della giustizia? Tutti. Ma facciamo qualche passo indietro. Non è un piatto qualunque quello di cui si parla: è un piatto-signature, l’equivalente della firma del suo creatore. Quando gli chiedono la foto … Continua
Di cosa parliamo quando diciamo “senza”
03/12/2015 | Daniela FerrandoSe il fil-rouge di questo articolo vi sembra enigmatico, ve lo sciolgo subito. Sono 4 esempi, scelti tra recenti esperienze vissute per lavoro, che mi hanno fatto pensare a come il mondo cambia. A come ciò che in passato ci … Continua
La dimensione umana del vino al 5° Mercato dei Vini di Piacenza
02/12/2015 | Marco LupiAnche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della FIVI abbiamo incontrato o anche solo incrociato quella che definirei la “dimensione umana” dei vini … Continua
In gita da Citterio: come si fa il prosciutto
27/11/2015 | Lorenza PliteriNell’immaginario collettivo – o forse solo nel mio – quando si pensa a un’industria alimentare viene in mente un ambiente freddo e impersonale. Sono quindi rimasta piacevolmente sorpresa – e sbugiardata – dalla visita a uno degli stabilimenti della Citterio, quello di Poggio … Continua
EDÙ, the vegan therapy a domicilio
26/11/2015 | Daniela FerrandoCome, “therapy”? Sì, therapy. Se ve ne ricordate, anche un genio innovatore come Elio Fiorucci aveva chiamato il suo più recente progetto di moda “Love therapy”. E di terapeutico c’era l’euforia del colore e della creatività.
Ora EDÙ, the vegan … Continua
Fate largo a Re Panettone!
25/11/2015 | Emanuele BonatiCi siamo: anche quest’anno, con i primi freddi e con le prime luminarie natalizie, ecco arrivare Re Panettone. La manifestazione si terrà questo weekend, 25-29 novembre, in una nuova sede, la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4, a Milano. … Continua
Il 49° Congresso AIS: dal nostro inviato a Enozioni
16/11/2015 | Marco LupiCronaca della prima giornata del 49° Congresso AIS, tenutosi a Milano a Porta Nuova, nella rinnovata area delle ex-Varesine.
Giornata dedicata alla guida AIS 2016 “Vitae 2016” – un enciclopedico volume di 2031 pagine, 2000 produttori e oltre 30.000 … Continua
Presentato “Il Vino. Istruzioni per l’uso”
13/11/2015 | Lorenza PliteriBella, interessante e molto piacevole la presentazione del libro “Il Vino. Istruzioni per l’uso” nella Sala Library dell’Hotel Magna Pars a Milano. L’entusiasmo, la passione e l’impegno degli autori e di chi ha contribuito alla stesura del libro è stata … Continua
Pronti per #scoprilabruzzo #abruzzointavola?
02/11/2015 | Daniela FerrandoLa notizia è non tanto il press tour in sé, quanto il fatto che questo press tour faccia notizia, ancor prima di cominciare, sui giornali regionali e non.
Forse perché da tempo in Abruzzo numerose realtà eccellenti, ma magari piccole … Continua
Quest’anno vado a Host2015
16/10/2015 | Emanuele BonatiQuest’anno, andrò a Host. Mi hanno invitato, ed essendo io per natura curioso, ho ovviamente accettato.
Giunta alla sua 39a edizione, la manifestazione (che si tiene ogni due anni: quest’anno, dal 23 al 27 ottobre, a FieraMilano Rho) si rivolge … Continua
Golosaria 2015 al via
15/10/2015 | Emanuele BonatiGolosaria compie 10 anni: l’edizione del decennale, che si terrà ancora al MiCo Milano Congressi in via Gattamelata, dal 17 al 19 ottobre, è stata presentata l’altro giorno all’UniCredit Pavilion, struttura di recentissima inaugurazione (e di grande impatto estetico) in mezzo … Continua
Croisette e delizia #invernovistamare in Costa Azzurra
14/10/2015 | Daniela FerrandoPerò, la Costa Azzurra. Però, la Croisette. Però, il savoir-faire francese. Dopo i giorni terribili dell’alluvione di inizio ottobre, Cannes sorride al turismo autunnale e invernale con una serie di offerte che invogliano a passare il confine per qualche raggio … Continua