Andare
Gli eventi, le fiere, i mercati, i congressi, gli incontri, le gite, i viaggi – tutto attorno al food
Variazioni su “Aria di San Daniele” 2019
11/06/2019 | Daniela FerrandoC’è qualcosa di più impalpabile dell’aria? O qualcosa di più goloso di un profumo riconoscibile anche ad occhi chiusi o più cullante di migliaia di prosciutti appesi a stagionare tra due correnti opposte che si incontrano? Save the date per … Continua
50 cose meravigliose da fare ad Acqui Terme
19/05/2019 | Daniela Ferrando 2Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di condividere, per scoprire il genius loci nelle … Continua
7 cose foodcultural da fare in Francia a partire da oggi
31/03/2019 | Daniela FerrandoOra che estesi studi sul turismo enogastronomico hanno sancito che andare per cibi e per vini può addirittura essere lo scopo primario del viaggio (e non un effetto collaterale)*, vi sentirete meno in colpa anche davanti alle specialità più sontuose … Continua
Con #Archichefnight e gli architetti in cucina dobbiamo aggiornare Vitruvio?
24/03/2019 | Daniela FerrandoAnche quest’anno Archichefnight gira l’Italia e costringe (nessun architetto è stato maltrattato in questo frangente) studi di architettura di varie città a sfidarsi in una gara di creatività culinaria. Come? Progettando piatti, gustati e votati dal pubblico di una serie … Continua
Les Roches. Chef? Uno step. La meta è hospitality management globale
25/02/2019 | Daniela FerrandoUna brigata intorno allo chef. Sorridono, eppure ho fermato il loro lavoro per scattare questa foto. Siamo al Roots, ristorante didattico della scuola di Hospitality Management di Les Roches in Svizzera. E la brigata è talmente temporanea che in questo … Continua
Modus bibendi 01: Le Majestic Barrière a Cannes. Con ricetta!
21/01/2019 | Daniela Ferrando“Modus bibendi” significa, in latino, modo di bere. E somiglia a “modus vivendi”, cioè modo di vivere. Non scelgo i titoli a caso e ne cercavo uno per dire di ogni volta che il bere porta con sé racconti, approcci, … Continua
La cena per NeMO al Moro di Monza
10/11/2018 | Emanuele BonatiIl 14 Novembre il ristorante “il Moro” di Monza ospita una cena di beneficenza a supporto del centro clinico NeMO.
Il Centro clinico NeMO (NeuroMuscolar Omnicentre) è un centro clinico ad alta specializzazione, pensato per rispondere in modo specifico alle necessità … Continua
3 modi per “andare” in Francia
07/11/2018 | Daniela FerrandoBravo les Français, che con fantasia visionaria e narrativa (e con l’aiuto di una tecnologia affascinante) tengono vivo il nostro desiderio di tornare nel loro Paese, subito o in un prossimo futuro, in modalità smaterializzata o in carne ed ossa. … Continua
Scambi sensoriali tutti da provare. Dall’aceto balsamico, ai vini e profumi, al caffè
16/10/2018 | Daniela FerrandoL’aceto balsamico si aggiunge nei piatti, il caffè si gusta in tazzina, il vino si beve e i profumi si indossano. Così siamo abituati. Ma niente è per sempre. Come è bello, invece, sovvertire qualche certezza! Per fortuna, c’è chi … Continua
Celebrità culinarie: Losanna e il “Papet Vaudois”
11/10/2018 | Daniela FerrandoCome si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, a volte a pezzi a volte più pastosa, … Continua
AGOSTO da gustare. Letteralmente.
03/08/2018 | Daniela FerrandoPiccolo divertissement gastrotipografico: un acronimo mensile, con il nome del mese, per darvi notizie e delizie. Lo inizio a bella posta in agosto, questo format leggero. Faccio come certi ristoratori accorti che inaugurano in piena estate in città, così da … Continua
Fil-rouge ligure. Tra carciofi, Grand Hotel e bellezza
17/07/2018 | Daniela FerrandoCos’hanno in comune un carciofo d’oro, Antonio Ricci e un vescovo, un piatto blu, un centro antico, un Grand Hotel sul mare e le chiocciole? Hanno un fil-rouge che li mette tutti in fila sorprendentemente. In Liguria, ad Albenga e … Continua
Qui Milano. Hai detto drink?
27/06/2018 | Daniela FerrandoFa caldo. Farà caldo. Oh sì, farà caldo per un pezzo a Milano. L’idea di bere qualcosa si moltiplica, come le situazioni e le attrazioni che fanno scegliere un posto. Ecco alcuni possibili “Drink e …”. Come se fossero più … Continua
Grani Futuri: evento e movimento con il pane al centro
16/06/2018 | Daniela FerrandoMentre leggete queste righe, sul Gargano a San Marco in Lamis (FG) dal 16 al 18 giugno ha luogo Grani Futuri: seconda edizione di un evento internazionale. Ma anche un movimento culturale per dire grano al grano e pane al … Continua
Convivio 2018: shopping antivirus di fashion, design e food
05/06/2018 | Daniela FerrandoDal 6 al 10 giugno a Milano, presso il Mall (lo stesso che ospita Taste) torna Convivio edizione 2018. 5 giorni di shopping solidale e raccolta di fondi a favore di ANLAIDS Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS) … Continua