Blog
Ricominciamo da undici: il Decalogo di Gualtiero (Marchesi)
03/03/2015 | Emanuele Bonati 1A parte sbucare un po’ dappertutto con la sua aria sorniona e divertita (è di stamattina una sua foto nella nuova cucina di Wicky Priyan, con l’aria del ragazzino divertito di fronte ai giocattoli nuovi; e lo si trova in … Continua
Pedali, padelle, wok ed Expokit
03/03/2015 | Daniela FerrandoNel nome della padella – l’oggetto concreto, o la sua forza simbolica – 5 iniziative diverse tra loro, aventi Milano come epicentro e l’intera rete web come naturale estensione. Ciascuna interessante da leggere, provare, seguire, dire, fare, baciare, lettera, testamento.
… Continua
Il BlogVs delle Donne: tre domande all’AvvoCuoca Anna Patruno
02/03/2015 | Emanuele Bonati 4#8Marzo – una data celebrata in tutto il mondo, densa di echi e di ricordi, anche al di là delle sue origini storiche (la prima “Giornata della donna” venne celebrata nel 1908 su iniziativa del Partito socialista statunitense come conferenza … Continua
La frase della settimana
02/03/2015 | Emanuele Bonati“ Si vocifera molto a proposito del padiglione [a Expo2015] di una Nazione nella quale si mangia talmente male che a Milano esporrà i suoi prodotti in forma anonima. “
Michele Serra, Satira preventiva, “L’Espresso 26/2/2015
La Giornata Mondiale del Pistacchio
26/02/2015 | Emanuele BonatiDi tanto in tanto mi giunge notizia che da qualche parte del mondo (segnatamente negli Stati Uniti) è la Giornata Mondiale Di Qualchecosa – in particolare Di Robadamangiare. A parte una serie di post su alcune occasioni gastro-festive pubblicati nel … Continua
Dal nostro inviato a Milano Food&Wine: Cantine in Fiera
25/02/2015 | Marco LupiPorta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso i nostri appunti, partendo con bollicine bianche e rosa, passando da rossi … Continua
La frase della settimana
23/02/2015 | Emanuele Bonati“ Ho visto un uomo con un occhio pesto e uno ragù. “
Anonimo
The Daily Meal’s 150 Best Bars outside the US: gli italiani
20/02/2015 | Emanuele BonatiThe Daily Meal ha messo online la sua classifica dei 150 migliori bar al di fuori degli Stati Uniti – intendendo i bar più rappresentativi, “iconici”, i pub famosi, i cocktail lounge leggendari, le taverne, i Tiki bar, – tutto tranne i … Continua
Cucina fusion: la Pizzoulette di Carcassonne
19/02/2015 | Emanuele BonatiChissà se effettivamente possiamo definirlo un esempio di cucina fusion: si prende una specialità italiana, ormai internazionalizzata, la pizza, diciamo classica, bordo alto, e come topping si usa una specialità francese, il cassoulet, preparazione culinaria francese della Linguadoca a base di … Continua
A tavola e in cantina come a una festa. Da uno dei nostri inviati a Identità Golose
18/02/2015 | Marco LupiDomenica 8 Febbraio, Milano Congressi, in zona Fiera (città) – uno dei vecchi ingressi della Fiera di Milano, la Porta Gattamelata. Sole a dismisura e cielo azzurro inverno, ma gelo da montagna.
Sono le 10 di mattina in … Continua
La frase della settimana
16/02/2015 | Emanuele Bonati“ L’uovo alla cocca no! La cucina francese non mi sconfinfera! “
Totò, La legge è la legge
L’AntipatiCibVs: Carlo Cracco secondo ilsussidiario.net
11/02/2015 | Emanuele BonatiC’è sempre da imparare, navigando in rete, anche a caso. Ad esempio, si possono scoprire dettagli interessanti anche a proposito di un personaggio noto e celebrato come Carlo Cracco, di cui pensavi di sapere già tutto – grazie all’articolo pubblicato … Continua
Qui Milano: C’è Trippa per i gatti (e non solo), Noma29, e Misha…
10/02/2015 | Emanuele BonatiVia Ludovico Muratori, a Milano, è una via “gourmet”: solo nel primo tratto, fino a via Corio, ci sono locali “storici” come Giulio pane e ojo, con le sue propaggini Abbottega e l’Osteria Casa Tua, l’enoteca Il Cavallante, La Cozzeria… … Continua
La frase della settimana
09/02/2015 | Emanuele Bonati“ Salve, colazione! “
Gatto Silvestro, svegliandosi la mattina, a Titti
L’AntipatiCibVs: De-Packaging
05/02/2015 | Emanuele BonatiBisogna confezionare accuratamente, per ragioni igieniche, logistiche, economiche.
D’accordo.
E anche estetiche: un prodotto confezionato bene è più attraente eccetera.
D’accordissimo.
D’altra parte è anche vero che il packaging ha … Continua