Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | October 30, 2025

Scroll to top

Top

Blog

La frase della settimana

07/09/2015 |

 Bevi la Coca-Cola che ti fa bene

bevi la Coca-Cola che ti fa digerire

con tutte quelle tutte quelle bollicine

Però magari evita di ruttare davanti al direttore 

 

in S. Bartezzaghi, Sempre cara mi fu quest’ernia al colon, Mondadori 2007

Continua

Sul leggio di BlogVs: “Favola parzialmente scremata” di Dente

27/08/2015 |

C’era un signore che non conosceva le mezze misure

 

Tutti i giorni si beveva un litro di latte intero

 

Fine.

 

Dente, Favole per bambini molto stanchi, Bompiani 2015

[Immagine di copertina da http://www.rockit.it/intervista/intervista-dente-almanacco-del-giorno-prima]

Continua

La frase della settimana

25/08/2015 |

 Non potevo dormire, così mi sono alzato. Avevo fame, ma siccome non c’era niente in casa sono andato in un ristorante aperto 24 ore. Arrivato lì un tale stava abbassando la saracinesca.

«Siamo chiusi» mi ha detto.

«Come sarebbe a … Continua

Siamo tutti esseri “umami”

24/08/2015 |

Ovvero, con Ajinomoto alla scoperta del quinto gusto: Umami, che in giapponese vuol dire “delizioso”. Ma non è un gusto esotico: è un gusto universale. Punto.

Come accade con il dolce, il salato, l’amaro e l’aspro, le nostre papille lo riconoscono … Continua

Pranzi di Ferragosto

15/08/2015 |

Il pranzo di Ferragosto a Rapallo, quando c’ero (ma sì, tutto sommato c’ero quasi sempre), lo facevamo a casa. Come sempre, quando c’eravamo tutti, così anche quando eravamo solo noi due.

Il pranzo di Ferragosto quand’eravamo piccoli lo facevamo dai … Continua

Gli Haiku di BlogVs: I capunti di Trulli Love

06/08/2015 |

Gli haiku sono brevi composizioni poetiche giapponesi.

Sono composte da 17 sillabe (o meglio unità di suono, lunghe/brevi: ma io andrò di sillabe), secondo lo schema 5+7+5. Circa: i miei sono haiku un po’ all’ingrAsso…

* * *

Continua

Sostenere il Refettorio Ambrosiano

05/08/2015 |

Trovo che quella del Refettorio Ambrosiano di Massimo Bottura &c. sia una bellissima idea, e prima o poi ci passerò, se mai fosse possibile dare un’occhiata. Non ho nessuna voglia di mangiarci: mi sembrerebbe di approfittare indebitamente di qualcosa. Non … Continua

Mai più senza: Articoli impensabili ma disponibili

03/08/2015 |

Pur se tutti abbiamo in qualche modo pensato a un oggetto, un gadget, un utensile che ci piacerebbe poter utilizzare – che so, un rasoio per radere la peluria alle pesche, o un forno che ti avvisa se il soufflé … Continua

La frase della settimana

03/08/2015 |

” Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace.

 Ferran Adrià

Continua

Il distributore automatico di nudolini: minaccia o realtà?

23/07/2015 |

Il futuro sarà delle macchinette automatiche? Dopo i distributori di bibite e merendine, caffè e generi di primo conforto, si può trovare ormai di tutto, compresi medicinali da banco, e, in appositi negozietti, pranzi precucinati, surgelati, da rigenerare in appositi … Continua

L’AntipatiCibVs: Piccoli spostamenti semantici e di altre lepidezze

22/07/2015 |

A volte, scrivendo, non ci si accorge di, non si rilegge con la dovuta calma, non si lasciano sedimentare i concetti, non si verificano i dati: ecco perché, in alcuni miei post recenti, ho citato locali chiusi da un po’, … Continua

Elio Fiorucci

20/07/2015 |

« Sono molto attratto dalla cucina vegana, ma non sono vegano purtroppo. Cerco di essere vegetariano perché penso che quello che l’uomo sta facendo agli animali è terribile. Da anni cerco di fare una spesa consapevole, a base di frutta e verdura. … Continua

Bo&Bo (week-end a Bologna)

20/07/2015 |

Come si può liquidare Bologna in due parole solo perché è stato un week-end breve. Non si può. Si dice (o si cita) che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino. Quindi per trattar del ben che … Continua

Scrittori e vino: Paul Auster

14/07/2015 |

« Quando ero giovane, tutti gli scrittori che ammiravo sembravano forti bevitori e addirittura consumatori di droga – era così per Hemingway, Fitzgerald, Dylan Thomas, James Joyce, Jack Kerouac. Penso di aver creduto erroneamente che un comportamento eccessivo mi avrebbe … Continua

La frase della settimana

13/07/2015 |

 Vedere il tuo romanzo trasformato in un film è come vedere i tuoi buoi trasformati in dadi da brodo.

John LeCarré

Continua