vino
Idee per San Valentino 2023: cioccolatini, vini, soggiorni romantici
20/01/2023 | Emanuele BonatifAnche nel 2023 romanticismo fa rima con San Valentino che fa rima con cioccolatino (ma anche con vino…).
Eccovi le nostre proposte. Abbiamo selezionato cadeaux di cioccolato, vini dedicati agli innamorati, soggiorni ed esperienze romantiche – per le cene a … Continua
El Vin de Milan, non è solo vino
24/05/2022 | Marco LupiEl Vin de Milan: finalmente Milano ha il suo vino, proprio in senso geografico. Ecco el Vin de Milan, quando l’Italia dei campanili fa squadra e l’enoturismo non è solo vino: sin tratta di un viaggio alla scoperta di produttori … Continua
Tutto il meglio di Golosaria 2021
07/11/2021 | Marco LupiGolosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo Massobrio e la collaborazione di Marco … Continua
La classifica dei Top 100 Wines di James Suckling con 20 etichette italiane
24/11/2020 | Emanuele BonatiJames Suckling ha pubblicato la sua classifica dei 100 migliori vini del mondo.
L’Italia ne esce decisamente bene, con 20 etichette, mentre l’Australia ne ha 19, 17 la Germania, 12 la Francia, 11 gli Stati Uniti, 9 l’Argentina. A seguire, … Continua
Via Emilia Cooking&Wine talks a Enologica 2019
03/10/2019 | Emanuele BonatiDal 19 al 21 ottobre, ogni giorno, in un accogliente salotto allestito all’interno di Palazzo Re Enzo a Bologna, i migliori vini dell’Emilia Romagna e i prodotti tipici della cucina della regione sono protagonisti delle conversazioni di Via Emilia Cooking … Continua
Microbiota. 6 memos per il prossimo decennio (il n°3, inaspettato)
13/08/2019 | Daniela FerrandoRicordate i 6 memos for the next millennium delle “Lezioni Americane” di Italo Calvino? Allora, i 6 in questione erano: leggerezza, velocità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza. Bene. In nome dell’esattezza e della visibilità parliamo di microbiota, perché non sono ammissibili fake news su qualcosa … Continua
Quando il vino non è solo vino: 10 riflessioni dopo il Vinitaly2019
14/05/2019 | Marco LupiQuest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, alcune – 10 – riflessioni.
I numeri confermano come, in un’economia in crisi, il … Continua
Le ‘barricate’ del Mercato dei Vini FIVI 2017
02/12/2017 | Marco LupiSabato è andata in onda la più.. tumultuosa edizione del MercatoFivi (aka Viagnaioli Indipendenti) di Piacenza. Si perché per chi è arrivato all’apertura (le 11:00, in anticipo rispetto alle edizioni precedenti) ha prima lottato per entrare al … Continua
Alsaziàtevi!
03/11/2017 | Daniela FerrandoLo dice perfino il titolo della cartina geografica pieghevole dell’Alsazia che sto guardando in questo momento: “Alsacez-vous”. Solo che il gioco di parole una volta tanto viene più bello in italiano, visto che evoca, così a proposito, l’idea di saziarsi … Continua
50° Vinitaly 2016: #nonsolovino ma valori umani
02/05/2016 | Marco LupiOgni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere di far conoscere ad altri le … Continua
Le 5 Giornate di Civiltà del Bere: una battaglia sui bastioni a colpi di bicchiere
18/03/2016 | Marco LupiIl vino entra in uno dei musei più amati dai Milanesi, quello dove il genio di Leonardo è rappresentato in tutte le sue opere: darà spettacolo di sé per 5 giorni in un format diluito su tutto … Continua
VinNatur 2016: si parte da Genova – anzi, da Milano
04/02/2016 | Marco LupiPresentato nei giorni scorsi in una serata da Mangiari di Strada, è arrivato anche quest’anno il doppio appuntamento con VinNatur: il primo e con VinNatur Genova 2016: il 7 e 8 febbraio, Palazzo della Borsa Valori in piazza De Ferrari.
… Continua
La dimensione umana del vino al 5° Mercato dei Vini di Piacenza
02/12/2015 | Marco LupiAnche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della FIVI abbiamo incontrato o anche solo incrociato quella che definirei la “dimensione umana” dei vini … Continua
Il 49° Congresso AIS: dal nostro inviato a Enozioni
16/11/2015 | Marco LupiCronaca della prima giornata del 49° Congresso AIS, tenutosi a Milano a Porta Nuova, nella rinnovata area delle ex-Varesine.
Giornata dedicata alla guida AIS 2016 “Vitae 2016” – un enciclopedico volume di 2031 pagine, 2000 produttori e oltre 30.000 … Continua
VinNatur 2015: siamo tutti vini naturali
08/04/2015 | Marco LupiVinNatur è l’Associazione di Viticoltori Naturali e riunisce produttori che condividono la stessa filosofia e la mettono in pratica in vigna e in cantina. Il loro obiettivo è il rispetto dell’equilibrio naturale e l’eco-sostenibilità. L’Associazione aiuta anche i produttori a … Continua