Blog
Berimbau: due anime per un sushi samba
20/10/2017 | Daniela FerrandoDue anime: brasiliana e giapponese. Due cucine: di churrasco e di sushi. Eppure, un solo luogo e una sola atmosfera. Un mix unico a Milano. Perché Berimbau c’era già, ma era solo churrascaria, la prima in città. Ora combina churrascaria … Continua
Il Podere Castel Merlo a Villongo: quando una cantina non è solo vino
16/10/2017 | Marco LupiA volte le cose non capitano per caso. O meglio – per caso allo scorso Vinitaly ci eravamo imbattuti in una delle tante aziende vinicole presenti, il Podere Castel Merlo, ed eravamo rimasti colpiti da un loro … Continua
Oiloco, #DiGusto, Apicio. 3 format da scoprire.
13/10/2017 | Daniela FerrandoVi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace dire a me, parole e attività #foodcultural.
Eccolo. Oiloco. … Continua
7 evasioni da questo autunno
08/10/2017 | Daniela FerrandoL’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il periodo più bello dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno o evaderne, anche da fermi, con le 7 idee #foodcultural che … Continua
Pane & Lardo: un libro, un anniversario, una gloria valdostana
28/09/2017 | Daniela FerrandoUn compleanno aziendale è diverso da uno in famiglia? C’è chi, come Maison Bertolin, ci fa un libro. Saporito come i salumi e gli insaccati che produce da ormai 60 anni ad Arnad, in Valle d’Aosta. Ciò m’ispira anche … Continua
Qui Milano. DJ ARCH NIGHT. Balla con gli architetti!
14/09/2017 | Daniela FerrandoPer una volta il piatto non è quello in tavola. Ma quello della consolle. E la star non è il cuoco, ma l’architetto. Che però fa il DJ: martedì 19 settembre a Milano, parte DJ ARCH NIGHT, quarta edizione dell’evento … Continua
Vaccinazioni e Vendemmia 2017: il dibattito continua
09/09/2017 | Marco LupiIl 2° semestre del 2017 sarà ricordato per due temi principali, che hanno letteralmente invaso la nostra quotidianità e tutti i canali di comunicazione: le vaccinazioni per gli studenti e l’andamento della Vendemmia 2017.
Ogni giorno testate giornalistiche su carta, … Continua
Cibi tentatori e maleducata voluttà
06/09/2017 | Daniela FerrandoC’erano, ci sono e ci saranno sempre dei cibi tentatori da consumare con gesti di maleducata voluttà – gesti che di certo sono stati previsti da chi quei cibi li ha progettati. Se non previsti, ma perpetrati comunque, bene così: … Continua
La frase della settimana
04/09/2017 | Emanuele Bonati“ Lui è il tipo di persona che rende nervoso il caffè. “
Leopold Fetchner
Lo Strecciolo di Robbiate. E altre meraviglie per la Brianza settembrina
01/09/2017 | Daniela FerrandoSostengono i miei più cari amici di Monza, un po’ sogghignando, che ovunque tu viaggi trovi già lì un brianzolo. Ma io invece sono qui per proporvi il contrario: scopriamola noi, la Brianza. A settembre (e non solo a settembre) … Continua
La frase della settimana
25/08/2017 | Emanuele BonatiIl miglior modo per cucinare il riso senza che questo si attacchi è cucinare un chicco separato dall’altro.
Ashleigh Brilliant
Valle d’Aosta: il 24-27 agosto la festa del Lard d’Arnad
05/08/2017 | Daniela FerrandoDitelo in patois, la lingua valdostana: féhta dou lar e vi sentirete già parte dell’atmosfera. Ad Arnad (AO) a fine agosto sarà festa in lungo e in lardo (sì, così). Dovremmo essere orgogliosi di tutte le feste del gusto che … Continua
La frase della settimana
31/07/2017 | Emanuele Bonati” Ci vorrebbe un patto. Pagare il giusto prezzo agli allevatori. E in cambio pretendere la qualità. Il resto sono parole, lucro e mozzarella pessima. “
Ferdinando Cozzolino, caseificio “La Fenice” di Presenzano
Il punto dello chef Donato Carra sulla ristorazione italiana
28/07/2017 | Emanuele BonatiRiceviamo – e volentieri pubblichiamo – un contributo dello chef Donato Carra, “maestro dell’ospitalità e dell’enogastronomia internazionale, premio internazionale Excellence del Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française, pugliese di Bari: dopo aver girato per mezzo mondo, tra consulenze vari,e sono … Continua
La frase della settimana
24/07/2017 | Emanuele Bonati” – Valente, che ti pare di lui? – È un uomo che mangia poco. Anzi, pochissimo. – Questo non è buono. “
Dialogo tra il Cardinale Voiello e l’assistente del Papa, dal testo-sceneggiatura della serie “The Young Pope”: Paolo Sorrentino, Il peso di Dio – Il … Continua