Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | October 22, 2025

Scroll to top

Top

About Daniela Ferrando

Daniela Ferrando

Daniela Ferrando

Eattwo co-founder e partner di progetti #foodcultural - Blogvs, Foodthings. Copywriter & Consulente + editor, transcreator. Per diletto: dollcultural blogger, nuotatrice, eattwo.com

Posts By Daniela Ferrando

Il terreno pretesto del torrone

11/10/2015 |

Questa narrazione vi è offerta a 4 mani (o si deve dire due?) da Daniela in corsivo e da Lorenza in tondo. Poi parliamo, ma prima segnatevi la data doppia della #festadeltorrone: 24/25 ottobre partendo da EXPO, l’Anteprima 21/29 novembre … Continua

Lumièra – magia di cristalli nella stube

04/10/2015 |

Il cuoco pensa a ciò che sta in tavola. L’interior decorator a ciò che sta sopra – sopra la tavola, sopra la nostra testa, e intorno. Succede così, a volte, che un accostamento ardito, a tavola come sopra la … Continua

Siamo tutti esseri “umami”

24/08/2015 |

Ovvero, con Ajinomoto alla scoperta del quinto gusto: Umami, che in giapponese vuol dire “delizioso”. Ma non è un gusto esotico: è un gusto universale. Punto.

Come accade con il dolce, il salato, l’amaro e l’aspro, le nostre papille lo riconoscono … Continua

Bo&Bo (week-end a Bologna)

20/07/2015 |

Come si può liquidare Bologna in due parole solo perché è stato un week-end breve. Non si può. Si dice (o si cita) che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino. Quindi per trattar del ben che … Continua

Oltre Barcelona: Catalunya è molt de gust!

26/06/2015 |

Se per ogni biscotto della scatola di galetes catalane che mi ritrovo sotto gli occhi dicessi un posto dove voglio andare in Catalogna dopo la presentazione #moltdegust, non finirei più.

E invece, lo dico.

nella Barcellona del designContinua

Estri, astri e cucina estrusa: Eugenio Boer, Gioacchino Acampora e il Passion Kit Digital Cooker

10/06/2015 |

Capita ogni tanto che io ed Emanuele partecipiamo allo stesso evento. A volte con ruoli distinti, altre volte per parlarne a due voci. Come qui, dopo la presentazione presso Aquae Mundi del primo piatto progettato, cotto e stampato in digitaleContinua

EXPO altrove: Ghilli, Riserva San Massimo, #fornopubblico

03/06/2015 |

Non tutto l’EXPO è all’EXPO. E – come da mesi ripete all’infinito l’ubiquo Giacomo Biraghi, responsabile comunicazione digitale del megaevento – “l’EXPO è di chi lo fa”. Ecco dunque tre esempi di EXPO intelligentemente reinterpretato, ma altrove. Ciascuno di essi … Continua

Fatelo APPosta

24/05/2015 |

Apparentemente persiste. Dico l’influenza del mito Apple nell’identità e nella comunicazione di due progetti recenti. Uno cita Apple coniando un nome del tipo i-Qualcosa. L’altro riformula il celebre “Stay hungry. Stay foolish” di Steve Jobs. Approsciuttatevi. Forse è stolto sperare … Continua

Qui EXPO: dal Pavillon alle Alpes

20/05/2015 |

Il Pavillon è quello francese di EXPO. Le Alpes, quelle del Rodano-Alpi (o meglio Rhône-Alpes, se vi piace la musicalità dell’originale) prima macro-regione protagonista del Padiglione Francia con il motto “bien manger, bien vivre”. Vorrete sapere quando e in … Continua

Morsi di TUTTOFOOD

12/05/2015 |

Questo è un post- (si noti il trattino). Un post-Tuttofood, per l’esattezza.

A qualche giorno di distanza, com’era TUTTOFOOD edizione 2015? Gremito, frenetico. Possibile descriverlo tutto? No. Troppo di tutto, troppo poco tempo.

In che modo l’ho visitato? Come un … Continua

L’Expo orizzontale. Della #biodiversità

04/05/2015 |

C’è un’Expo con una skyline di padiglioni, di edifici, scale e passaggi spettacolari. E c’è un’Expo in orizzontale, verde – quella macchia verde che nella planimetria si chiama Parco del Biologico e della Biodiversità ed è frutto di … Continua

C’è chi PO

13/04/2015 |

Un PO per Expo Con oltre 600 km di iniziative – da Torino a Venezia, nell’anno dell’Expo, il fiume Po si rappresenta come un fiume di attrazioni e di #biodiversità da toccare con mano. Ogni parte del … Continua

Seeds&Chips: i futuri del cibo

10/04/2015 |

Seeds&Chips, primo salone internazionale dedicato alle aziende e startup digitali che stanno innovando nella filiera agroalimentare ed enogastronomica, ha avuto luogo dal 26 al 29 marzo 2015 a Milano presso MiCo Centro congressi. Molte aspettative, contenuti accattivanti, qualche sorpresa, … Continua

Omotenashi: parola magica per Expo e i suoi menu giapponesi

08/04/2015 |

Come accade con molte parole giapponesi, anche omotenashi fluttua tra diversi significati. Omotenashi è l’essenza dell’ospitalità e dell’accoglienza – l’attenzione e il rispetto per l’ospite. Ma anche la cerimonia del preparare, del servire e del gustare. I gesti sapienti. L’atmosfera … Continua

Pedali, padelle, wok ed Expokit

03/03/2015 |

Nel nome della padella – l’oggetto concreto, o la sua forza simbolica – 5 iniziative diverse tra loro, aventi Milano come epicentro e l’intera rete web come naturale estensione. Ciascuna interessante da leggere, provare, seguire, dire, fare, baciare, lettera, testamento.

Continua