Blog
La frase della settimana
13/05/2013 | Emanuele Bonati” Ogni volta che siedo qui penso a Borges che, in un racconto, fa sostenere da Paracelso che il Paradiso esiste ed è questa terra. Ma esiste anche l’inferno, ed è il non accorgersi che questa terra in cui … Continua
Blogger, prosciutti snelli, TuttoFood e Rovagnati
08/05/2013 | Emanuele BonatiSnello BlindBox – scontri fra blogger all’ultima fetta di prosciuttoContinua
Insalata tiepida di piselli freschi, tofu marinato alla Birra Poretti, nasello croccante
08/05/2013 | christianUna ricetta con la birraContinua
La frase della settimana
06/05/2013 | Emanuele Bonati” Radicchio o bistecca, viviamo della morte degli altri. “
Camillo Sbarbaro
Fuochi fatui, 1956
Cibo per le tue orecchie col Mangiadischi
05/05/2013 | christianDai piatti che girano ai piatti che stanno fermi: Christian Sarti al MangiadischiContinua
Proposte per un mondo snello
02/05/2013 | Emanuele Bonati
Il sovrappeso, la salute, le diete, le intolleranze, le allergie.
Allora non mangio questo, non mangio quello, elimino quell’altro.
Oppure.
Oppure – ci sono prodotti che nascono proprio con … Continua
Taste&Press: un intervento di Fabiano Guatteri
29/04/2013 | Emanuele BonatiOspitiamo un intervento di Fabiano GuatteriContinua
La frase della settimana
29/04/2013 | Emanuele BonatiMia madre vive in cucina, ovviamente è un’ottima cuoca e ne va molto fiera. Io da piccolo ero convinto di chiamrmi “Assaggia”.
Daniele Raco
La frase della settimana
22/04/2013 | Emanuele BonatiDi solito i miei figli rifiutano di mangiare qualsiasi cosa che prima non abbia ballato in televisione.
Erma Bombeck
La frase della settimana
15/04/2013 | Emanuele BonatiCasa Dolce Casa è solo un proverbio oppure è una rivista di Arredamento Pasticceria Arredamento?
Alessandro Bergonzoni
L’AntipatiCibVs: Mi sto specializzando in non-eventi
11/04/2013 | Emanuele Bonati
Io mi ostino a voler andare in giro per eventi presentazioni manifestazioni, ma evidentemente sono gli eventi le manifestazioni le presentazioni che non vogliono me…
Ho già raccontato qui in … Continua
L’identità italiana in cucina secondo Massimo Montanari: Romani vs Barbari
10/04/2013 | Emanuele Bonati
“Lo scontro-incontro fra romani e barbari fu anche uno scontro-incontro di valori alimentari: la cultura del pane, del vino e dell’olio (simboli della civiltà agricola romana) si mescolò con la cultura della carne e del … Continua
La frase della settimana
08/04/2013 | Emanuele BonatiLa cucina è diventata un’arte, una scienza nobile; i cuochi sono dei gentiluomini.
Robert Burton, Anatomia della malinconia, 1621
Posizioni rassicuranti, sbalorditive evoluzioni: Enocratia
04/04/2013 | christian 1Grandi ichef, grandi locali, grandi amiciContinua