Blog
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Graziana Canova Tura
03/04/2015 | Emanuele Bonati 1Laureata in lingua e letteratura Giapponese, Graziana Canova Tura ha vissuto per sei anni in Giappone, riportandone una serie di conoscenze e di ricette che sono confluite, anni dopo, nel suo Il Giappone in cucina, appena riedito da Ponte alle Grazie nella collana … Continua
Qui Milano: arriva la primavera da Abbottega e alla Cucina dei Frigoriferi Milanesi
02/04/2015 | Emanuele BonatiPrimavera a tavola vuol dire novità: nuove verdurine che iniziano a spuntare negli orti e nelle cucine, i primi frutti che occhieggiano tra le foglioline verdeggianti, menù più “freschi” che vengono proposti dai ristoranti, e così via.
A cominciare dalla … Continua
Mangiare FuoriSalone (del Mobile): Via Tortona
01/04/2015 | Emanuele Bonati 1Via Tortona è diventato uno dei centri della “movida” meneghina – in particolare per i vari FuoriSalone del Mobile, eventi vari ospitati collateralmente a eventi maggiori, spazi espositivi, musei, mostre, e così via.
Via Tortona è diventato anche uno dei … Continua
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Lisa Casali
01/04/2015 | Emanuele BonatiLisca – al secolo Lisa Casali, di professione scienziata ambientale – ha unito le sue passioni per la cucina e per l’ambiente nel suo blog Ecocucina (da poche settimane fra i “Blog d’autore” sulla piattaforma “D di Repubblica”) e nei … Continua
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Irina Freguia di Al Vecio Fritolin
31/03/2015 | Emanuele BonatiIrina Freguia è l’anima del ristorante veneziano Vecio Fritolin: un locale dal nome antico ma dal cuore moderno. Un’avventura iniziata per Irina nel 2001 (ma in questo mondo dal 1986), nella quale è affiancata dal brillante chef Daniele Zennaro.
La frase della settimana
30/03/2015 | Emanuele Bonati“ Uova e promesse si rompono facilmente. “
Proverbio giapponese, cit. in Graziana Canova Tura, Il Giappone in cucina, Ponte alle Grazie 2015
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Emanuela #CucinaNoir Bergomi
27/03/2015 | Emanuele BonatiEmanuela Bergomi è il motore – noir – che fa girare le serate di Cucina Calibro Noir, una serie di cene che prendono le mosse da un romanzo noir per costruire un percorso gastronomico che lo rispecchi.
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Anna Malafarina
25/03/2015 | Emanuele BonatiMi piace leggere. Mi piace la cucina. Ecco i presupposti cha hanno portato Anna Malafarina ad aprire la prima Libreria di Cultura Gastronomica in Italia.
Com’è che da impiegata alle poste sei diventata la signora dell’unica (almeno … Continua
Un libro, un vino, un mazzo di chiavi, due chicchi di riso, il Naviglio
24/03/2015 | Marco LupiPrendi una spumeggiante storica dell’arte, nonché fondatrice dell’Associazione Culturale Città nascosta Milano, Manuela Alessandra Filippi; aggiungi un vignaiolo vulcanico, Carlo Pietrasanta; agggiungi anche un gustoso piatto di riso; “rinchiudili” in un ristorante, il BellaRiva sull’Alzaia Naviglio Grande di Milano.
… Continua
Cibi rari e preziosi: Longino&Cardenal
24/03/2015 | Lorenza Pliteri“Cibi rari e preziosi” è l’esatta definizione di ciò che è stato presentato qualche giorno fa alla LonginoFoodExperience nella sede della Longino&Cardenal, a Pogliano Milanese. L’evento è stato organizzato per far conoscere i loro fornitori, selezionati da tutto il mondo … Continua
Il BlogVs delle Donne: due domande a Chichi Meroni
23/03/2015 | Emanuele BonatiChichi Meroni, una delle signore dello stile a Milano, è tornata recentemente a uno dei suoi antichi amori, la cucina, aprendo L’Arabesque Café-Libraire in largo Augusto.
Tre lustri e passa dopo C’era una volta a tavola, un libro a suo modo … Continua
La frase della settimana
23/03/2015 | Emanuele Bonati” Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l’altra sono gli spaghetti. “
Catherine Deneuve
Il BlogVs delle Donne: tre domande alla barlady Paola Coppini
20/03/2015 | Emanuele BonatiPaola Coppini, una barlady di quelle brave, passata con disinvoltura dalla filologia alla mixologia, da Firenze è approdata a Milano, prima a corsocomo10, ora da Tartufi&Friends. Sarò lei oggi a rispondere alle nostre tre domande.
In … Continua
Il BlogVs delle Donne: tre domande ad Anna Prandoni, direttore della “Cucina Italiana”
18/03/2015 | Emanuele BonatiAnna Prandoni, dopo la (mancata…) laurea in scienze politiche si occupa di editoria, sia cartacea che digitale; attualmente è la (giovane) direttore esecutiva de La Cucina Italiana e Ambassador di WE-women for Expo.
Oggi le edicole sono superaffollate … Continua
Teatro da mangiare: gli Expo Dinner Show al Teatro Nuovo
18/03/2015 | Emanuele BonatiDatemi retta: ingrasseremo tutti quanti di almeno una decina di kili, durante l’Expo2015. Sarà inevitabile, visto l’andazzo che stanni prendendo le cose – a partire dalle nuove aperture, un paio almeno al giorno, ormai…
E non soltanto ristoranti: ogni giorno … Continua