Blog
Il punto dello chef Donato Carra sulla ristorazione italiana
28/07/2017 | Emanuele BonatiRiceviamo – e volentieri pubblichiamo – un contributo dello chef Donato Carra, “maestro dell’ospitalità e dell’enogastronomia internazionale, premio internazionale Excellence del Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française, pugliese di Bari: dopo aver girato per mezzo mondo, tra consulenze vari,e sono … Continua
La frase della settimana
24/07/2017 | Emanuele Bonati” – Valente, che ti pare di lui? – È un uomo che mangia poco. Anzi, pochissimo. – Questo non è buono. “
Dialogo tra il Cardinale Voiello e l’assistente del Papa, dal testo-sceneggiatura della serie “The Young Pope”: Paolo Sorrentino, Il peso di Dio – Il … Continua
Stragusto: a Trapani dal 26 al 30 luglio il Festival del cibo di strada
18/07/2017 | Daniela FerrandoNe ha fatta di strada, il cibo di strada. A volte esagerando, come in certe mise-en-scène, soprattutto milanesi, con prezzi da rate dell’iPhone e teatralizzazioni insincere del pasto che più di tutti da ha essere spontaneo e istintivo, imperfetto e … Continua
La frase della settimana
17/07/2017 | Emanuele BonatiVedere il tuo romanzo trasformato in un film è come vedere i tuoi buoi trasformati in dadi da brodo.
John Le Carrè
Diventare assaggiatori dell’olio d’oliva con il corso Airo-Seminario Veronelli
08/07/2017 | Daniela FerrandoUno si chiederà: ma davvero esiste un corso per assaggiatori di olio d’oliva? ma soprattutto: perché dovrei farlo? (Sottotesto implicito: Ma gli oli non sono, alla fin fine, tutti uguali? Risposta altrettanto implicita, e scontata: NO).
Eccovi allora 7 (buoni) … Continua
Qui Milano: MOT, un acronimo di gusto
30/06/2017 | Daniela FerrandoIl titolo dell’articolo è selettivo. Si astengano dal leggerlo tutti quelli che non sanno che cos’è un acronimo. O meglio – ci leggano per saperlo. MOT è il ristorante-bistrot milanese in via Moscova 25 con un tema culinario molto preciso: maiale, oca, … Continua
Tre plus sui tour esperienziali, grazie a #botrugnoedintorni
29/06/2017 | Daniela FerrandoPiatti, parole, paesaggi, propositi e progetti. Ogni viaggio è un contenitore e un articolo di BlogVs può uscire come una sequenza di piatti gustati. O di parole sentite e paesaggi ammirati – siano essi mare, terra, lago, case e monumenti. … Continua
Francia. Per Les Etoiles de Mougins, chef e stelle da tutto il mondo e Pizza gastronomique.
23/06/2017 | Daniela FerrandoFlash: 23, 24, e 25 giugno sono le date del Festival gastronomico “Les Etoiles de Mougins” nell’entroterra di Cannes, regno del cinema e della spettacolarità, e non lontano da Grasse, regno dei profumi. Lo conoscevate, … Continua
Qui Milano. Più cannoli, granite e spritz siciliani con Ammu
12/06/2017 | Daniela FerrandoAmmu, Ammu, Ammu! Il marchio di Cannoli Siciliani Espressi dal nome intrigante, che ha prima testato poi conquistato Milano, ha: aperto il terzo negozio in Porta Romana, fissato l’indirizzo di corso Magenta al civico 32, lanciato lo Spritz siciliano, … Continua
La frase della settimana
12/06/2017 | Emanuele BonatiCucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.
Paul Gauguin
Rodin è solo una scusa. Viva l’Île-de-France!
01/06/2017 | Daniela FerrandoAmo Parigi. So che non la esaurirò mai, non mi stancherà mai. E amo Rodin. Ogni volta che posso, torno in Rue de Varenne a visitare il Musée Rodin. E ogni volta mi dico invariabilmente: ma perché non vado anche … Continua
La settimana di BlogVs (22-28 maggio)
22/05/2017 | Emanuele BonatiA Milano – e non solo – succedono cose. Locali aprono e chiudono, chef cucinano e parlano, fornelli si accendono e spengono un po’ dappertutto.
Vi proponiamo qui una selezione di cose che succederanno questa settimana, in ordine sparso. A … Continua
La frase della settimana
22/05/2017 | Emanuele Bonati“È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita”.
William Shakespeare, “Romeo e Giulietta” (atto IV, scena II)
La frase della settimana
16/05/2017 | Emanuele Bonati“ Sono un Volvovegetariano. Mangio animali solo se uccisi accidentalmente da una macchina in corsa. “
Ron Smith
#Ifoundmybloginportofino. E 5 bomboniere
08/05/2017 | Daniela FerrandoMi piace quando le cose che conosco si riaggregano inaspettatamente a modo loro. Succede quando le lascio un po’ sedimentare. È come se prendessero accordi per non essere raccontate in ordine cronologico. Così è stato anche con #ifoundmybloginportofino*, un viaggio … Continua