Blog
Modus bibendi 02: distillati & piattini. Pescheria con Cottura più Castagner
26/01/2019 | Daniela FerrandoContinua Modus bibendi e la bellezza, stavolta, di valorizzare figure femminili creative e imprenditrici. Come Giulia Castagner, produttrice di distillati, e Valentina Rizzi, barlady presso Pescheria con Cottura, format milanese che ha puntato sul banco pesce all’ingresso del locale e … Continua
“Come un giorno a Napoli”, il nuovo concept di Rossopomodoro
24/01/2019 | Massimo D'Alma“Come un giorno a Napoli”.
Questo è il messaggio sul quale poggia la nuova filosofia di tutta la famiglia Rossopomodoro e su cui è stato studiato ed elaborato il nuovo posizionamento di Rossopomodoro, che dà vita ad una nuova storia.
… Continua
La Frase della Settimana
22/01/2019 | Emanuele BonatiHo imparato l’amore per la cucina a Veduggio, a casa di mio nonno. Lui per me era un mito, aveva fatto la guerra in Grecia e in Albania. Ma insieme giravamo per mercati, poi tornavamo a casa, mi metteva dall’altra … Continua
Modus bibendi 01: Le Majestic Barrière a Cannes. Con ricetta!
21/01/2019 | Daniela Ferrando“Modus bibendi” significa, in latino, modo di bere. E somiglia a “modus vivendi”, cioè modo di vivere. Non scelgo i titoli a caso e ne cercavo uno per dire di ogni volta che il bere porta con sé racconti, approcci, … Continua
Chocolate Academy. A scuola di cioccolato con i corsi 2019
13/01/2019 | Daniela FerrandoChi sarà il prossimo grande maître chocolatier, capace stregonescamente di lavorare tutte le forme e i colori di questa materia – dal solido al nebulizzato, dal quasi nero del fondente ai marroni del cioccolato al latte, al rosa del ruby … Continua
La frase della settimana
07/01/2019 | Emanuele BonatiI bar sono luoghi universali, come le chiese, sacri luoghi di ritrovo dell’umanità.
Iris Murdoch
La crema biancomangiare alle mandorle di Tommaso Arrigoni
31/12/2018 | Emanuele BonatiQuesta ricetta di Tommaso Arrigoni, chef di Innocenti Evasioni a Milano, è stata realizzata in collaborazione con Ventura, azienda specializzata nella commercializzazione della frutta secca.
La ricetta della crema biancomangiare alle mandorle, mele caramellate, sbrisolona e ristretto d’arancia
Ingredienti
… Continua
La frase della settimana
10/12/2018 | Emanuele Bonati“ Ho visto gente di Parigi visitare il Louvre e poi andare a mangiare da McDonald’s. Ho visto gente di Londra andare a visitare il British Museum e poi andare a mangiare da McDonald’s. Ho visto gente di Milano andare a visitare McDonald’s, e poi … Continua
Natale sotto i denti (scintille per le papille)
08/12/2018 | Daniela FerrandoA Natale si nutrono sentimenti migliori? Forse. Di certo, si alimentano gli affetti. Si gustano i momenti, a casa o in viaggio. Ma, senza girarci troppo attorno, il Natale è anche un trionfo cibario. E i regali gastronomici (et similia) … Continua
La frase della settimana
03/12/2018 | Emanuele Bonati” Ciascuno ha il diritto di bere il caffè migliore del mondo. “
Ferran Adrià per Lavazza
La frase della settimana
20/11/2018 | Emanuele BonatiIIl sapore del panettone dev’essere equilibrato, armonico e svelare le diverse caratteristiche degli ingredienti. L’abilità di un buon pasticcere sta proprio nello scegliere materie prime complementari: gli sposalizi escono alla perfezione se combinati nel modo giusto, è importante che non … Continua
La ricetta della patata, uovo, fonduta e tartufo di Ivan Bartuccio
18/11/2018 | Emanuele BonatiI Sina Hotels hanno dato il via a un nuovo format di cucine itineranti, Sina Sliding Food: gli chef dei diversi hotel del gruppo vanno a cucinare nelle cucine dei colleghi. Il gruppo possiede una serie di hotel di lusso … Continua
Ricetta. Un Gorgonzola che dice “Si”. All’antipasto.
17/11/2018 | Daniela FerrandoDISCLAIMER: nonostante l’ambiente che frequento, non posso dire di essere una che cucina. Ma posso vantare curiosità congenita, un palato esigente, il senso per le porzioni piccole, una penna #foodcultural e la presenza di #soiochi. Il quale compensa la visione … Continua
Trend 2030. La rivoluzione dei piatti unici, della pasticceria diffusa e del caffè
15/11/2018 | Emanuele BonatiAbbiamo tutti in mente, e nei nostri geni direi, la quadripartizione classica del pranzo e della cena: antipasto, primo, secondo e contorno, dolce e frutta. Più, in posizione collaterale, caffè, biscottini vari, amari digestivi e simili. bene, scordiamocela: sta avanzando … Continua
La cena per NeMO al Moro di Monza
10/11/2018 | Emanuele BonatiIl 14 Novembre il ristorante “il Moro” di Monza ospita una cena di beneficenza a supporto del centro clinico NeMO.
Il Centro clinico NeMO (NeuroMuscolar Omnicentre) è un centro clinico ad alta specializzazione, pensato per rispondere in modo specifico alle necessità … Continua