Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | July 11, 2025

Scroll to top

Top

Posts By Emanuele Bonati

Il BlogVs delle Donne: tre domande alla CuocOna Ornella Marcante

10/03/2015 |

La CuocOna, ovvero Ornella Marcante, ha risolto la sua crisi esistenziale di mezza età aprendo un bistrot che si chiama come lei – L’Ornellon… no, La CuocOna. In mezzo, una laurea in economia, lavori presso un agente di cambio, a … Continua

Qui Milano: inaugurato L’Arabesque Café

09/03/2015 |

Dove?  Aperto da poche settimane, l’arabesque café affaccia le sue vetrine sull’angolo tra via Francesco Sforza e largo Augusto.

Come? Elegante, raffinato, moderno, curato nei dettagli (i piatti di porcellana sono stati apposita mente realizzati da Villeroy&Boch, il pavimento prende spunto da un disegno … Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Agnese Gullotta

09/03/2015 |

Oggi interroghiamo Agnese Gullotta: giovane, catanese, decima arrivata nella seconda edizione di Masterchef Italia, frequenta con disinvoltura tavole stellate e fast food. Non cucina leprotti. Scrive su Milanodabere.it.

 

Come si arriva a Masterchef dalla cucina di casa … Continua

La frase della settimana

09/03/2015 |

” È progresso se un cannibale usa la forchetta? 

Stanislaw Jerzy Lec

Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Milly Callegari

08/03/2015 |

La “donna del food” di oggi è Milly Callegari. Farmacista e chef, vive e cucina nell’Oltrepò pavese, ma gli aromi della sua creatività si spargono in tutto il mondo. Ha da poco dato alle stampe una summa della sua scienza culinaria: Essenzialmente la mia … Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande alla “CiecaPink” Vera Arcari

06/03/2015 | 1

Oggi le nostre tre domande sono per Vera Arcari, medico legale, una passione per il vino “rosé” che l’ha portate a creare, con le amiche Monica Casiraghi, Sara Moro e Marta Mungo (e con l’assistenza “tecnica” di un uomo, Michi … Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande a (I dolci di) Alice Balossi

05/03/2015 |

Proseguiamo la nostra serie di interviste con Alice Balossi, blogger dall’aria un po’ retrò. Si tiene in casa un forno, una gatta e uno chef; e ha partecipato a Bake Off Italia.

* * *

Come sei … Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Trenta Editore, Barbara Carbone

04/03/2015 |

Dopo le tre domande all’AvvoCuoca, proseguiamo a raccontare con tre domande le donne per le quali il food è una passione e una professione.

* * *

Barbara Carbone, ovvero Trenta Editore, casa editrice specializzata in testi … Continua

Ricominciamo da undici: il Decalogo di Gualtiero (Marchesi)

03/03/2015 | 1

A parte sbucare un po’ dappertutto con la sua aria sorniona e divertita (è di stamattina una sua foto nella nuova cucina di Wicky Priyan, con l’aria del ragazzino divertito di fronte ai giocattoli nuovi; e lo si trova in … Continua

Il BlogVs delle Donne: tre domande all’AvvoCuoca Anna Patruno

02/03/2015 | 4

#8Marzo – una data celebrata in tutto il mondo, densa di echi e di ricordi, anche al di là delle sue origini storiche (la prima “Giornata della donna” venne celebrata nel 1908 su iniziativa del Partito socialista statunitense come conferenza … Continua

La frase della settimana

02/03/2015 |

 Si vocifera molto a proposito del padiglione [a Expo2015] di una Nazione nella quale si mangia talmente male che a Milano esporrà i suoi prodotti in forma anonima. 

Michele Serra, Satira preventiva, “L’Espresso 26/2/2015

Continua

La Giornata Mondiale del Pistacchio

26/02/2015 |

Di tanto in tanto mi giunge notizia che da qualche parte del mondo (segnatamente negli Stati Uniti) è la Giornata Mondiale Di Qualchecosa – in particolare Di Robadamangiare. A parte una serie di post su alcune occasioni gastro-festive pubblicati nel … Continua

La frase della settimana

23/02/2015 |

 Ho visto un uomo con un occhio pesto e uno ragù.

Anonimo

Continua

The Daily Meal’s 150 Best Bars outside the US: gli italiani

20/02/2015 |

The Daily Meal ha messo online la sua classifica dei 150 migliori bar al di fuori degli Stati Uniti – intendendo i bar più rappresentativi, “iconici”, i pub famosi, i cocktail lounge leggendari, le taverne, i Tiki bar, – tutto tranne i … Continua

Cucina fusion: la Pizzoulette di Carcassonne

19/02/2015 |

Chissà se effettivamente possiamo definirlo un esempio di cucina fusion: si prende una specialità italiana, ormai internazionalizzata, la pizza, diciamo classica, bordo alto, e come topping si usa una specialità francese, il cassoulet, preparazione culinaria francese della Linguadoca a base di … Continua