Qui Milano
Eventi, fatti, persone, luoghi – all’ombra della Madonnina
I panini gourmet di Aurora Mazzucchelli e Davide Oldani al Fuorisalone
08/04/2014 | Emanuele Bonati 3Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio.
Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste giornate fuoridentrosopraaccanto il Salone … Continua
#Fuorisalone: i Blob Rings da (non) mangiare di Barbara Uderzo
08/04/2014 | Emanuele BonatiIl Fuorisalone del Salone del Mobile nasconde nei posti più impensati anche delle delizie foodie – e se non sono propriamente edibili, pazienza. Così lunedì sera, passando davanti al 20 di via Tortona, un giovanotto gentile mi chiede … Continua
La pausa-mangio: Sfilatino
31/03/2014 | Emanuele BonatiUn’altra apertura relativamente recente, un altro locale monoprodotto, in via Paolo Sarpi – oggetto di una riqualificazione urbana e anche gastronomica. Parliamo questa volta di panini, anzi, di un tipo di panino, che dà il nome al locale: … Continua
Qui Milano: il Brian&Barry Building
18/03/2014 | Emanuele BonatiEataly Smeraldo ha appena alzato il sipario (chissà come mi è venuta questa metafora…), e bisogna già prepararsi per una nuova apertura, in cui peraltro c’entra anche Farinetti (deve far parte della proprietà): il Brian&Barry Building SanBabila, nove … Continua
Piccola guida per immagini a Eataly Smeraldo in anteprima
17/03/2014 | Emanuele Bonati 1Domani, 18 marzo, apre Eataly Smeraldo. Data simbolica, dice Farinetti: non abbiamo fatto in tempo, volevo aprire il 25 aprile dell’anno scorso, e siamo arrivati al 18 marzo, il Risorgimento invece della Resistenza. Questa è una delle cose … Continua
Mangiare dietro il Duomo: ultimo arrivato, il nuovo Spontini
24/02/2014 | Emanuele BonatiAperto da qualche giorno il nuovo – sesto della serie – Spontini (ho già parlato del quarto…) in via San Raffaele angolo via Berchet. Tutta la zona a sinistra del Duomo in pochissimo tempo ha visto una vera … Continua
Olio Officina: terza edizione, terza giornata: il programma (più o meno)
25/01/2014 | Emanuele BonatiUltimo giorno dell’Olio Officina Food Festival – al solito, non siamo riusciti ad andare prima, ma ci saranno un sacco di cose interessanti da fare e da sentire e da vedere e da degustare e da imparare anche … Continua
“Il Bistrot di Santa Marta” di Daniel Spoerri: quando la cucina entra nell’arte
10/01/2014 | Emanuele Bonati 1Il binomio “arte”/”cibo” viene coniugato nei modi più disparati sin dall’antichità. Qui però, più che il cibo, è proprio la “cucina” a entrare prepotentemente nel mondo dell’arte, grazie a un artista eclettico (anche mimo danzatore poeta e altro … Continua
Tutte le spezie del mondo – qui
07/12/2013 | Emanuele Bonati 1Tutte le spezie del mondo sono su Internet – ovviamente. Basta cliccare www.tuttelespeziedelmondo.it ed eccole lì, ben divise per categorie – peperoncini, spezie ed erbe, paprica, pepe e bacche similpepe, miscele, e a parte tè e infusi bio.
… Continua
Qui Milano: Gli 80 anni della Pescheria Spadari
05/12/2013 | Emanuele BonatiPosti che aprono, posti che chiudono, posti che durano.
Era il 1933 quando in via Spadari apriva la Pescheria Spadari, tuttora attiva e rinomata, oltre che per il pesce, anche per i pesceburger e gli altri piatti a … Continua
Un suggerimento per i menu di Berton? Ma il “lumbolos cum panicio”!
03/12/2013 | Emanuele BonatiLeggiamo su “la Repubblica” online: alcuni dei tesori conservati nell’Archivio capitolare di Sant’Ambrogio sono disponibili per la consultazione, dopo 900 anni, nella ristrutturata sala San Satiro. Insieme alle lettere di santa Chiara, e al Messale dell’incoronazione di Gian … Continua
Diego Rossi chef multifunzione
30/11/2013 | Emanuele BonatiRiceviamo da un anonimo dilettante parafotografo probabilmente affetto da delirium tremens, incapace di indirizzare la fotocamera verso il soggetto, e dall’opinabile gusto per le inquadrature, scusabile solo perché il suo cane-guida è affetto da cataratta, queste immagini che … Continua
Nuovo più nuovo nuovento a Milano
04/11/2013 | Emanuele BonatiIncominciamo oggi, come annunciato, la nostra piccola esplorazione del “nöf nuènt (nuovo nuovento)” sulla piazza milanese, che faremo oggetto di qualche post anche nelle prossime settimane.
Come ho già scritto, ha appena aperto ZUSHi, sede milanese di una catena di … Continua
L’AntipatiCibVs: Miracoli a Milano – i miei e gli altri
28/10/2013 | Emanuele Bonati 2Non per rubare il titolo ai due articoli di Carlo Passera su Identità Golose (1 e 2) – anche perché è già da tempo che ho iniziato a scrivere su Scatti di Gusto le mie piccole cronache su … Continua
Qui Milano: è aperto ZUSHi
25/10/2013 | Emanuele Bonati 1Inaugurazione ieri sera a Milano, in via Volta 21, di ZUSHi, (primo) locale milanese della catena Zushi Japanese Restaurants (ce ne sono un po’ dappertutto, da Milano verso est: da Bergamo a Bologna, fino a Trieste, e presto … Continua