Qui Milano
Eventi, fatti, persone, luoghi – all’ombra della Madonnina
Mangiamolo strano: hamburger di cassoeula o di ossobuco?
30/06/2014 | Emanuele BonatiLe strade dello street food sono spesso viali costeggiati da hamburgerie, vecchie e nuove. “Vecchio” può essere il Baladin di via Solferino, ma la sua nuova filiale, la “birraenoteca” Bibendum Baladin (innestata sulla vecchia enoteca Bibendum in via Eustachi angolo … Continua
Un gelato al giorno: Il Massimo del Gelato di via Castelvetro
27/06/2014 | Emanuele BonatiIn pochi anni, un classico. Non so se è vero che è un gelato idrogenato, che non si scioglie nemmeno in una notte perché chissà cosa c’è dentro, che il rinnovamento dei locali di Castelvetro e la nuova … Continua
Un gelato al giorno: PiccoLina in via Orti
26/06/2014 | Emanuele Bonati 4Gelateria PiccoLina (ma nemmeno minuscola – risatina), aperta da poco in via Orti (che all’ormai storico Lacerba affianca ormai numerosi altri locali interessanti), molto graziosa (espositori scintillanti, colorati di gusti di gelato, lampadari a goccia anch’essi colorati).
Assaggiato il pompelmo … Continua
Qui Milano: Foodami all’Expo Gate, Gelateria della Musica, Duomo Gelatieri, Persé…
19/06/2014 | Emanuele Bonati 1Già da qualche giorno è in corso, all’Expo Gate, Foodami – un’idea e un conseguente programma di eventi di Andrea Vigna, bravo e poliedrico cuoco-blogger-giornalista che si esprime su Panbagnato su Grazia.it su Alla carta (e nonostante sia bravo … Continua
Qui Milano: Björk chiude e riapre, GreenInc chiude, aprono Tramé e Ciacco vicino a Cracco…
16/06/2014 | Emanuele Bonati 3A quanto pare, Björk ha cambiato idea.
Negozio di prodotti alimentari e di design svedesi, aperto a novembre in via Castaldi, Björk Side Store era nato dalla Bjork Swedish Brasserie sorta nel 2012 ad Aosta, dall’incontro fra Giuliana Risset, … Continua
Qui Milano: Baldassarre va a Roma, Spontini a Tokyo (e in Lombardia…)
12/06/2014 | Emanuele BonatiDopo aver decantato su Scatti e ricordato nella Foodsletter di settimana scorsa la calata di Fabio Baldassarre dal 20° piano dell’Unico all’ammezzato-quasi-primo-ma-con-giardino del Carlyle, ecco che lo chef prepara coltelli e pignatte, saluta, e torna a Roma. Non … Continua
Qui Milano: Verdi’s, Bruschette & Michette, Specialità dal Mondo, e… Izakaya?
05/06/2014 | Emanuele BonatiSi è appena concluso lo Streeat Food Truck Festival – ma Milano pullula di camioncini e furgoncini ripieni. Di cose da mangiare, certo.
Ultimo arrivato, Verdi’s – un’Ape-car che ieri era in zona Tortona, oggi alle … Continua
Lo STREEAT Food Truck Festival è iniziato ieri – e io ci ho mangiato ieri (e oggi…)
31/05/2014 | Emanuele Bonati 2Qui non è che ci sia molto da dire – ma grazie al cielo c’è molto da mangiare – e visto che sono bravissimo in entrambe le cose, dire e mangiare, penso che mi stabilirò qui alla Fabbrica … Continua
Immagini da un fine settimana milanese: il Matsuri
27/05/2014 | Emanuele BonatiCominciamo dal Matsuri, una tradizionale “festa” (questo il significato del termine) giapponese fra gastronomia e cultura, che si svolge in strada e nei parchi. Arrivata anche qui per iniziativa dell’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, quest’anno si è gemellata con … Continua
Qui Milano: Unico Milano, gelaterie in via Cadore, e Eat’s Bistrò
26/05/2014 | Emanuele BonatiDa qualche settimana è iniziato il nuovo corso di Unico, il ristorante più alto di Milano – al 20° piano del WJC, il World Join Center, in zona Portello. Nuovo corso che si traduce in un nuovo nome … Continua
La cosa più bella della Milano Food Week: i giovani da Wicky Priyan
20/05/2014 | Emanuele Bonati 1Siamo più o meno a metà della Milano Food Week, ma penso di poter già dire quale è stata la cosa più bella della manifestazione. Ho visto una serie di eventi, di showcooking, sono stato da Pratmar per … Continua
Qui Milano: Il ritorno dei Fratelli Freni!
29/04/2014 | Emanuele BonatiUna bella notizia. Rintracciato fortuitamente in corso Venezia, al 43, il nuovo negozio dei Fratelli Freni – pasticceria siciliana, arrivata al nord nel lontano 1914, dopo che il terremoto di Messina del 1908 aveva distrutto la città (compresa la storica … Continua
Qui Milano: Re-Lyr, A Casa e i nuovi hamburger
14/04/2014 | Emanuele BonatiInaugurata sabato con grande pompa (ci siamo passati davanti) la nuova sede del Ristorante Lyr, specializzato in cucina libanese contemporanea. Aperto cinque o sei anni fa in corso Sempione, chiuso da qualche tempo (il vecchio sito è ancora … Continua
Qui Milano: succede in giro…
10/04/2014 | Emanuele BonatiSuccede in giro che Il Massimo del Gelato apra una nuova gelateria: dopo quella di via Castelvetro, il cui laboratorio è stato rinnovato e ampliato il mese scorso (hanno riempito di frigoriferi e di gelati il negozietto a … Continua
All’Antica Focacceria San Francesco a Milano
09/04/2014 | christianOrmai è passato qualche anno dalla prima apertura a Milano dell’Antica Focacceria San Francesco, che ha portato la cucina popolare siciliana nel nord Italia. Per chi ancora non ne conoscesse la storia, possiamo dire che tutto nacque nel … Continua