Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | October 24, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

Qui Milano: Specialità dal mondo… in Pier della Francesca

10/10/2013 | 1

Aperto da poche settimane, Specialità dal Mondo propone una serie di prodotti provenienti un po’ da tutto il mondo – dall’Inghilterra come dagli Stati Uniti, dai paesi latino-americani a quelli asiatici…

Di tutto un po’ – dalla Coca-Cola … Continua

Scatolette da incubo…

08/10/2013 |

Tutto si può inscatolare – qualcosa si deve, qualcosa si può, qualcosa non si deve né si può…

Ce lo spiega Dan Myers su The Daily Meal: vi proporremo qui su BlogVs alcuni esempi di cosa … Continua

Impressioni dal Super-Bar

04/10/2013 | 1

Aspettavamo da tempo che anche l’Italia si aprisse ad ospitare un bar show dal forte respiro internazionale: molti dei big player della bar industry che salgono in cattedra per fornire spunti, suggestioni e momenti di approfondimento a tutta … Continua

Super-Bar al SuperstudioPiù: si parte!

29/09/2013 |

Dal 30 settembre al 3 ottobre Milano sarà davvero la “Milano da bere”! E non nel senso deteriore che il termine ha assunto negli anni, ma nel senso più letterale: bottiglie bicchieri cocktail barman e chi più ne … Continua

Pane e coperto: Le brioche – e la caponata – di Sissi

24/09/2013 | 1

Di Sissi (Milano, piazza Risorgimento) se ne è parlato, se ne parla e se ne parlerà. E quindi repetita juvant. La più buona caponata mai mangiata in vita mia. Mi spiego: magari ce n’è una migliore da qualche … Continua

I nuovi “no”

17/09/2013 |

L’inquietudine sociale trova nuova linfa in un’epoca in cui anche il cibo diventa un discrimine, il “buono pulito e giusto” detta comportamenti ed esperienze, i “no” trovano nuovi orizzonti, le proteste esprimono nuove preoccupazioni e nuove interpretazioni…

 

 

Continua

Dopocronache di un’estate milanese: Dell’arte di usare il frigo

16/09/2013 |

Effettivamente, infilare i vari pacchettini confezioni scatolette cartocci bottigliette alla rinfusa nel frigorifero, rientrando a casa di corsa con miriadi di cose da fare, non mi è mai sembrata una buona idea – una nozione per quanto vaga di dove … Continua

Pane e coperto: Sono un frequent diner

13/09/2013 |

Non dinner: diner con una enne sola. Frequent diner è uno che cena spesso e volentieri fuori casa. Il termine l’ho coniato io (con l’aiuto di Alice, NC) sulla falsariga di frequent flyer (per i voli) o frequent traveller (per … Continua

Eduardo, il caffè, e il voto

07/09/2013 |

Eduardo De Filippo. Grande.

Il caffè, qui assurto a quintessenza della napoletanità.

Un lungo filmato, e un invito al voto.

Era il 18 aprile 1948.

Emanuele Bonati

Continua

Mangiamolo strano: Un salmone speciale

04/09/2013 |

Dev’essere una speccie nuova, magari un ibbrido – un OGM?

E se tanto mi dà tanto – il prezzo sarà 2.90€?

Emanuele Bonati

(immagine dalla rete)

Continua

Da Glass Hostaria a Roma

04/09/2013 | 1

Esistono luoghi a cui ci si affeziona  particolarmente, forse perché rappresentano delle certezze, o magari perché sono delle piccole oasi in una quotidianità opprimente. Esistono persone di cui si ha grande stima pur non conoscendole gran che, forse perché riescono … Continua

L’AntipatiCibVs: L’Indice di massa Corporea è out?

28/08/2013 |

“L’indice di massa corporea non tiene conto della distribuzione del grasso. Il tessuto adiposo dell’addome predispone a diabete e malattie cardiovascolari, mentre quello distribuito in zone periferiche sembra essere più innocuo per la salute. La massa magra (cioè … Continua

Mangiamolo strano: Caffè? Una spruzzatina, grazie

24/08/2013 |

Scenario: stanchezza, variamente motivata, spossatezza, inanità del vivere dell’essere del camminare, peraltro con andatura che sembra quella di uno zombie. Scenario: a letto tardi, notte insonne, sesso tantrico fino all’alba, in ufficio con gli occhi che si chiudono, la faccia … Continua

Pane e coperto: Chilometro(quasi)zero

19/08/2013 | 1

Mi piace l’idea del chilometro zero.  Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di vergine-madre con lo sconto. Non ha viaggiato (chilometro zero) ma non è … Continua

Forse è un po’ presto per il nuovo ristorante di Cracco…

16/08/2013 |

…ma intanto diamo un’occhiata da fuori!

Foto prese personalmente dal sottoscritto all’inizio di agosto: lavori in corso, ormai saranno molto più avanti!

Palazzo Parigi aprirà il 5 settembre 2013 in corso di Porta Nuova 1 a Milano: 98 camere e … Continua