Blog
Cinque #cosebelle friulane
01/08/2016 | Daniela FerrandoSono andata a Udine e a San Daniele e da questo breve viaggio vi porto 5 cose belle – e buone, e uniche. Che sono poi ricordi, suggerimenti, suggestioni. Una di queste la trovate dappertutto. Ma è pressoché incorporea e non potete portarla … Continua
Tra monaci cucinieri e monastici misteri. Il ricettario del Monte Athos
25/07/2016 | Daniela FerrandoNon sono mai stata sul Monte Athos, né mai ci andrò. Sono una donna, e alle donne è rigorosamente interdetto metter piede in questa “repubblica” monastica che conta 1.500 monaci ortodossi, 20 monasteri, piccole comunità ed eremi, in mezzo alla … Continua
La frase della settimana
18/07/2016 | Emanuele Bonati“ Adoro i cibi crudi, ma cerco di evitarli perché mi dà fastidio mangiare cose che si lamentano. “
Mirco Zilio
Bevete più latte!
12/07/2016 | Emanuele BonatiSomministrare latte ai sofferenti di cefalea è male. È male anche somministrarlo ai febbricitanti e a coloro che hanno gli ipocondri gonfi e con borborigmi, e a coloro che hanno sete.
Il latte è anche cattivo per i malati acuti … Continua
La frase della settimana
11/07/2016 | Emanuele Bonati” – Che lusso, avete anche il caviale…
– Veramente è una fettina di torta… ma cosa vuole, con tutte queste mosche… “
Il Good Food Tour di Foodora
07/07/2016 | Marco GiarratanaFoodora e il blog Conosco un posto uniscono nuovamente le forze per la seconda tappa milanese del Good Food Tour, ovvero una serata “itinerante” dedicata al buon cibo consegnato a casa da questo noto servizio di delivery.
A pranzo mi mantengo … Continua
La frase della settimana
04/07/2016 | Emanuele Bonati“ Non sono brava a cucinare.
Ma sono bravissima a prenotare i ristoranti. “
Catherine Zeta-Jones
La Pergola valdostana che vi prende per la gola
04/07/2016 | Daniela FerrandoZaini in spalla (vuoti ma capienti)! Torna domenica 17 luglio, a Morgex (AO), “La Tòupie Gourmanda”. Tradotto dal patois: “La Pergola Golosa”. E se gustare il cammino è il vostro sogno – golosi, sportivi o golosi-sportivi – tappa dopo tappa, … Continua
Mangiare gli Europei: Germania-Italia
02/07/2016 | Emanuele BonatiTemevo che saremmo potuti arrivare a questa partita: di peggio, forse, ci sarebbe solo uno scontro con l’Islanda.
Parlo ovviamente di questa mia rubrica: ditemi voi dove lo trovo un ristorante tedesco non dico a Milano, ma in tutta Italia? … Continua
Marco e i Peckarelli di Peck
30/06/2016 | Marco GiarratanaDici Peck e pensi prodotti gastronomia costosa per gente facoltosa – e mai ti verrebbe in mente di introdurti nella boutique di via Spadari a ordinare un gelato. E invece no. Cioè, è vera la prima parte ma anche la … Continua
L’AntipatiCibVs: Sciattologie gastronomiche
29/06/2016 | Emanuele BonatiC’è un gruppo di “sciattologi” su Facebook – gente che si segnala imprecisioni, sviste, svarioni, errori, amenità – insomma “sciatterie” più o meno (in)volontarie che appaiono in giro, un po’ dappertutto, sui media, per strada. Come quella in copertina, che unisce l’attualità … Continua
La frase della settimana
27/06/2016 | Emanuele Bonati“ Ho smesso di comprare cibo naturale quando ho scoperto che l’80% della popolazione muore per cause naturali. “
Milton Berle
Mangiamo gli Europei: Italia-Spagna
27/06/2016 | Emanuele BonatiQuesta sera tutto si combina alla perfezione: l’orario della partita – le 18 – è giusto l’orario in cui si può pensare di ritrovarsi con gli amici per un aperitivo a base di tapas, tipico aperitivo alla spagnola:”piattini” di vario … Continua
Mangiamo gli Europei: Italia-Irlanda
22/06/2016 | Emanuele BonatiQuesta volta è un po’ dura, ahimè.
Mi riferisco – ovviamente – alla ricerca di un itinerario gastronomico che ci accompagni prima-durante-dopo la partita di stasera. E – senza nulla togliere alla cucina irlandese – non ho trovato un gran … Continua
Qui Milano. Cibario, asporto da esperti
20/06/2016 | Daniela FerrandoIn questi giorni meteorologicamente inclassificabili spopola su facebook un evento chiamato “Pioggia delle 18:00 a Milano”. E voi magari siete senza pranzo. O senza cena. O senza ombrello. O senza bici. E vi chiedete se sia il caso di andare … Continua