Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | August 28, 2025

Scroll to top

Top

Blog

Cinque regole per la genovese di tonno perfetta (o quasi)

29/05/2018 |

Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari condimenti per la pasta, due must da provare assolutamente in caso di visite in terra … Continua

Caffè. Chicchi di conversazione

27/05/2018 |

Le prime parole riguardo al caffè dovrebbero essere “per favore” e “grazie”. Espletato questo scambio non di vuota cortesia ma di rispetto reciproco e appartenenza a un rito, parliamone pure. La scusa è un librino presentato durante Milano Food City, … Continua

Qui Milano (e non solo), tra foglie e fior!

22/05/2018 |

A me piace di più dire #fiory, con l’hashtag e con la y finale (per dare un po’ di ironia e leggerezza ad una passione di lunga data). Ma davvero, in questo momento, le suggestioni botaniche sono tante e belle. … Continua

La frase della settimana

21/05/2018 |

Che cos’è la gastromania? Presto detto: la fregola per il cibo, la cucina, il gusto, la buona tavola. La mania della gastronomia.

Gianfranco Marrone, Gastromania, Bompiani 2014

Continua

Special Cook: qualcosa di speciale in cucina

16/05/2018 | 1

Durante la Milano Food Week si è svolta la finale di Special Cook 2018, una manifestazione in cui il cibo, pur restando protagonista, si è messo al servizio del sociale, per portare il sorriso e il buonumore nelle corsie degli … Continua

La frase della settimana

14/05/2018 |

Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante, il problema è identico in entrambi i casi: sapere esattamente quanto olio bisogna mettere assieme all’aceto.

Oscar Wilde

Continua

Taste of Milano 2018: chi ci sarà, cosa si mangerà

10/05/2018 |

Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova.

Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto speciale:, che “racconta”, in … Continua

La frase della settimana

30/04/2018 |

Sono sicuro che il cibo — attraverso la gastronomia — potrà renderci liberi, se tornerà a essere il “nostro” cibo a tutti gli effetti, in tutti i modi esistenti e immaginabili, secondo le diverse culture e inclinazioni. Perché cibo è libertà.

Carlo Petrini, … Continua

Un aperitivo da L’Alchimia, il nuovo locale di Alberto Tasinato

24/04/2018 |

Ha aperto le porte il 20 aprile scorso, in un semi-silent opening fatto apposta per rodare il locale: qualche invito ad amici, gourmet e giornalisti, ma naturalmente porte aperte a chiunque volesse entrare anche solo a vedere il locale o a bere … Continua

La frase della settimana

23/04/2018 |

 

Papà era ateo, mamma cattolica. Così mentre lei mi obbligava a dire le preghiere prima di cena, lui mi obbligava a bestemmiare dopo la frutta.

Valerio Peretti Cucchi

Continua

Evocare i Tropici. Con una ricetta saotomense

16/04/2018 |

Vogliamo ingolosirvi con una ricetta saotomense. Cioè di São Tomé e Principe, piccolo arcipelago del Golfo di Guinea. Il nome del piatto suona “Choco con palitos de fruta-pão” che tradotto diventa “Seppia con bastoncini di frutto del pane”.

São Tomé … Continua

La frase della settimana

16/04/2018 |

” La scatola della pizza è quadrata, la pizza è rotonda e le fette sono triangolari. Conclusione; niente nella vita ha un senso. 

Anonimo

Continua

La frase della settimana

09/04/2018 |

” Chen optò per il piatto speciale del giorno: tagliolini con cipollotti verdi croccanti e maiale sminuzzato. Qian invece ordinò tagliolini con gamberetti “al di là del ponte”, sbucciati e fritti con foglie di tè Pozzo del Drago. 

Qiu XiaolongIl Principe … Continua

La frase della settimana

03/04/2018 |

 Verrà la morte e avrà i tuoi gnocchi. 

Gino Patroni

cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014

Continua

Brianza. Fidarsi di un piatto. Già dal disegno.

02/04/2018 |

Ci sono chef che “vedono” già mentalmente il loro piatto con tutti i dettagli. Poi lo spiegano, eseguendolo, alla brigata. Altri, sentono anche l’impulso di disegnarlo, con i colori e la forma finale. Mettono su carta l’idea. E poco dopo, … Continua