Blog
Qui Milano. Nel nuovo video di Rovazzi c’è (poco) Carlo Cracco – e a noi piace
18/07/2018 | Emanuele BonatiDiciamolo subito: Rovazzi ci piace, fa delle canzoni divertenti, carine, con dei video belli, ben pensati soprattutto, e molto molto ben realizzati. L’ultimo video che ha pubblicato su YouTube, Faccio quello che voglio, in quattro giorni ha fatto 4.300.000 visualizzazioni. E passa. … Continua
Fil-rouge ligure. Tra carciofi, Grand Hotel e bellezza
17/07/2018 | Daniela FerrandoCos’hanno in comune un carciofo d’oro, Antonio Ricci e un vescovo, un piatto blu, un centro antico, un Grand Hotel sul mare e le chiocciole? Hanno un fil-rouge che li mette tutti in fila sorprendentemente. In Liguria, ad Albenga e … Continua
La frase della settimana
16/07/2018 | Emanuele BonatiRicordatevi signori che non combattiamo solamente per la Francia, ma per il suo champagne.
Sir Winston Churchill
La frase della settimana
09/07/2018 | Emanuele BonatiFece una capatina in un McDonald’s, mangiò un hamburger, si infilò tre cannucce nella tasca del cappotto e proseguí.
Jo Nesbø
Meet Massari 2018: la tappa di Milano
04/07/2018 | Massimo D'AlmaUn grande spettacolo per gli appassionati di pasticceria quello offerto dai pasticcieri Iginio Massari e Gino Fabbri, Presidente AMPI, l’Associazione Maestri Pasticceri Italiani, in occasione di Meet Massari Milano.
L’evento, che si è svolto all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, ha … Continua
La frase della settimana
02/07/2018 | Emanuele BonatiCredeva di essere una brava cuoca. Poi un giorno vide il suo cane che mangiava da McDonald’s.
Daniele Luttazzi
Qui Milano. Hai detto drink?
27/06/2018 | Daniela FerrandoFa caldo. Farà caldo. Oh sì, farà caldo per un pezzo a Milano. L’idea di bere qualcosa si moltiplica, come le situazioni e le attrazioni che fanno scegliere un posto. Ecco alcuni possibili “Drink e …”. Come se fossero più … Continua
Pasta con le melanzane, la ricetta (quasi) perfetta
26/06/2018 | Massimo D'AlmaAvrei potuto scomodare gli antichi monsù (dalla storpiatura napoletana del francese monsieur a indicare il cuoco delle famiglie aristocratiche) con i loro timpàni (timballi), ma, per le forme, anche alcuni rinomati chef contemporanei. Avrei potuto prendere a pretesto la cucina siciliana, dove … Continua
La frase della settimana
25/06/2018 | Emanuele BonatiAmo il cibo di strada. Quello di Singapore più di ogni altro, frutto di innumerevoli contaminazioni avvenute nel tempo. E poi quello cinese, e naturalmente l’italiano.
Anthony Bourdain
La Milano Bar Marathon di Zero: un mixology tour lungo una settimana
18/06/2018 | Emanuele BonatiBar Marathon: un tour fra i migliori cocktail bar della notte milanese, anzi due ogni sera, e ogni tour e ogni sera bar diversi. Non è che uno debba prendersi la mappa di Milano e l’elenco dei locali (ve lo … Continua
Grani Futuri: evento e movimento con il pane al centro
16/06/2018 | Daniela FerrandoMentre leggete queste righe, sul Gargano a San Marco in Lamis (FG) dal 16 al 18 giugno ha luogo Grani Futuri: seconda edizione di un evento internazionale. Ma anche un movimento culturale per dire grano al grano e pane al … Continua
La frase della settimana
11/06/2018 | Emanuele BonatiLa famiglia per me è una crosta di pane buona, saporita, intinta nel sugo.
Chiara Francini, scrittrice, in un’intervista a Silvia Fumerola su la Repubblica, giugno 2018
Convivio 2018: shopping antivirus di fashion, design e food
05/06/2018 | Daniela FerrandoDal 6 al 10 giugno a Milano, presso il Mall (lo stesso che ospita Taste) torna Convivio edizione 2018. 5 giorni di shopping solidale e raccolta di fondi a favore di ANLAIDS Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS) … Continua
La meglio gioventù: la festa di Italia Squisita
31/05/2018 | Massimo D'AlmaL’11 giugno 2018 le feste di Italiasquisita ritornano a Milano. Questa volta riflettori puntati sulla meglio gioventù della gastronomia italiana: più di 30 giovani chef stellati e creativi, pizzaioli gourmet, pastry chef e artigiani d’eccellenza daranno vita a un’autentica … Continua
Un’esperienza magica da Mu Fish
31/05/2018 | Marco Lupi[Testo di Marco Lupi e Barbara Gallazzi]
Ne parlano ormai in molti sui social, sulla carta stampata e soprattutto con il passa parola, e, a più di un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016 (e ricordiamo che il … Continua