Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | July 11, 2025

Scroll to top

Top

Posts By Emanuele Bonati

La frase della settimana

16/02/2015 |

 L’uovo alla cocca no! La cucina francese non mi sconfinfera!

TotòLa legge è la legge

Continua

L’AntipatiCibVs: Carlo Cracco secondo ilsussidiario.net

11/02/2015 |

C’è sempre da imparare, navigando in rete, anche a caso. Ad esempio, si possono scoprire dettagli interessanti anche a proposito di un personaggio noto e celebrato come Carlo Cracco, di cui pensavi di sapere già tutto – grazie all’articolo pubblicato … Continua

Qui Milano: C’è Trippa per i gatti (e non solo), Noma29, e Misha…

10/02/2015 |

Via Ludovico Muratori, a Milano, è una via “gourmet”: solo nel primo tratto, fino a via Corio, ci sono locali “storici” come Giulio pane e ojo, con le sue propaggini Abbottega e l’Osteria Casa Tua, l’enoteca Il Cavallante, La Cozzeria… … Continua

La frase della settimana

09/02/2015 |

 Salve, colazione! 

Gatto Silvestro, svegliandosi la mattina, a Titti

Continua

L’AntipatiCibVs: De-Packaging

05/02/2015 |

Bisogna confezionare accuratamente, per ragioni igieniche, logistiche, economiche.

D’accordo.

E anche estetiche: un prodotto confezionato bene è più attraente eccetera.

D’accordissimo.

D’altra parte è anche vero che il packaging ha … Continua

La frase della settimana

26/01/2015 |

” Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare.  Manuel Vàzquez Montalbàn

Continua

La Parmigiana di Melanzane – oggi

17/01/2015 |

Oggi è la Giornata Italiana della Cucina Itazliana, protagonista la Parmigiana di Melanzane, che sarà celebrata e cucinata in tutto il mondo, e a Milano a Villa Torretta.

Partiamo dalla definizione ufficiale, come da comunicato stampa … Continua

La frase della settimana

05/01/2015 |

 Le cose più sopravvalutate della vita sono: l’aragosta, il sesso anale, lo champagne e i picnic. 

Christopher Hitchens

cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014

 

Continua

Gli assaggi di BlogVs: Una vita per il cibo: Joe Bastianich

29/12/2014 |

« Ho deciso di dedicare la mia vita al cibo perché ho la convinzione profonda che sia un’enorme occasione di felicità quotidiana. Il cibo tesse rapporti tra coloro che lo condividono, sa mantenere in vita legami con coloro … Continua

La frase della settimana

29/12/2014 |

 Presto, venite, fratelli! Sto bevendo le stelle! 

Dom Pierre Pérignon

cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014

A U G U R I !!!Continua

Qui Milano: Pasticceria Panzera: nuova nuova in Porta Nuova

22/12/2014 |

Nuova. Da qualche settimana è aperta in viale Monte Santo, al 10, una nuova pasticceria Panzera. Nuova nuova, dalle parti di Porta Nuova: colori chiari alle pareti, tappezzeria a uccellini, laboratorio a vista, un’aria fresca e pulita.

Continua

La frase della settimana

22/12/2014 |

 Lui a lei: «Scherza tu, scherza pure. Ma sappi che il giorno che te ne andrai io aprirò il gas. E anche l’acqua. E poi una scatola di pelati, e poi un sacco di pennette…. 

Enzo Ruocco

Continua

#pizzaebirraamemipiaci

20/12/2014 | 1

A me la birra non piace.

Questa per lo meno era la mia obiezione di fronte all’offerta di pinte boccali botticelle di birra, a partire dalle pizzate coi compagni di scuola. Non sono nemmeno sicuro di … Continua

La frase della settimana

15/12/2014 |

 La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria. 

Pellegrino Artusi. Prefazio a La Scienza in cucina e l’Arte di … Continua

La frase della settimana

08/12/2014 |

 [quando gli chiedevano come mai avesse scelto un paese della Lunigiana rispondeva:] A Milano c’è probabilmente il mercato più fornito che uno chef possa immaginare, sia per freschezza sia per varietà di prodotti. Per uno come me, tuttavia,certi privilegi possono non … Continua