cocktail
Tutti i locali italiani della classifica Top 500 Bars
04/11/2020 | Emanuele Bonati 1Una nuova classifica internazionale dei cocktail bar: si chiama TOP 500 BARS e cviene compilata consultando siti, recensioni, articoli sui media e influencerContinua
Mixology. La Dispensa: Lugano da bere…
07/08/2020 | Daniela FerrandoLugano da bere, ci hai sorpresi e abbiamo voglia di chiamarti Lugano da sere, tanto bella è stata l’incursione per una cena-aperitivo (aborro “apericena”) presso La Dispensa da Gabriele Stillitani, bartender mixologist influencer o meglio imprenditore, creatore di drink e … Continua
Milano. 3 stili, luoghi e budget per l’aperitivo/cena all’aperto
04/07/2020 | Daniela FerrandoMilano si risveglia dal lockdown con diversi stili, luoghi e budget per l’aperitivo all’aperto. Che non può essere più un buffet selvaggio da saccheggiare. Che smettiamo di chiamare apericena o happy hour. Che forse ridiventa l’anteprima di un pasto leggero. … Continua
Un cocktail dal nome di torta per il Bourbon Day (e come farlo)
14/06/2020 | Daniela FerrandoA BlogVs piacciono le incursioni nella mixology, territorio foodcultural vivace e creativo. E che il 14 giugno sia il Bourbon Day è un pretesto per 1. imparare qualcosa di più su questo spirito americano e 2. provare una ricetta di Gabriele … Continua
Gàrdami: nuovo cocktail imperativo da Ramazzotti e Garda Doc. Con istruzioni
09/11/2019 | Daniela FerrandoGàrdami è voce del verbo “gardare”? Chissà. Di sicuro nel mondo mixology, è un nuovo cocktail, nato in casa Ramazzotti e presentato a Milano, con l’idea di unire lo spirito della metropoli (vi ricordate che è di Ramazzotti la #milanodabere?) e i … Continua
Milano. Come lo vuoi l’aperitivo? Gli altri magnifici 9
21/06/2019 | Daniela FerrandoMilano, o degli aperitivi in città che si trasformano in momenti antropologicamente, artisticamente, culinariamente più interessanti. Passata la fase bulimica dell’happy hour a tutto buffet e a tutti i costi, meno male che è possibile diversificare. Se l’aperitivo lo si … Continua
Modus bibendi 03: W i brandy italiani
02/03/2019 | Daniela FerrandoSe siete baby-boomers, i Caroselli li ricordate, con “il brandy che crea un’atmosfera” o con ambientazioni, penombre e dialoghi vagamente James-Bond-esque. Poi, una lunga dissolvenza – nessuno parla più di brandy – e arriviamo fino a oggi. Il brandy deve … Continua
Modus bibendi 01: Le Majestic Barrière a Cannes. Con ricetta!
21/01/2019 | Daniela Ferrando“Modus bibendi” significa, in latino, modo di bere. E somiglia a “modus vivendi”, cioè modo di vivere. Non scelgo i titoli a caso e ne cercavo uno per dire di ogni volta che il bere porta con sé racconti, approcci, … Continua
Qui Milano. Hai detto drink?
27/06/2018 | Daniela FerrandoFa caldo. Farà caldo. Oh sì, farà caldo per un pezzo a Milano. L’idea di bere qualcosa si moltiplica, come le situazioni e le attrazioni che fanno scegliere un posto. Ecco alcuni possibili “Drink e …”. Come se fossero più … Continua
Festeggiamo Maria la Sanguinaria – cin cin!
01/01/2014 | Emanuele BonatiC’è un motivo profondamente motivato se il primo dell’anno, in America, è la festa nazionale del Bloody Mary. Ma andiamo con ordine – forse. Secondo un detto popolare scozzese, un po’ di pelo del cane (rabbioso) che ti … Continua
Super-Bar al SuperstudioPiù: si parte!
29/09/2013 | christianDal 30 settembre al 3 ottobre Milano sarà davvero la “Milano da bere”! E non nel senso deteriore che il termine ha assunto negli anni, ma nel senso più letterale: bottiglie bicchieri cocktail barman e chi più ne … Continua
A gusto di BlogVs: Presentato il nuovo Rémy Martin VSOP
01/03/2012 | Emanuele BonatiRémy Martin 2012Continua
L’AntipatiCibVs: Un cocktail della Madonna
12/09/2011 | Emanuele BonatiApprossimazione di cocktailContinua
Cocktail, di Stefano Benni
28/04/2010 | Emanuele Bonati 2Un cocktail “letterario” di Stefano BenniContinua