Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
Qui Milano: succede in giro…
10/04/2014 | Emanuele BonatiSuccede in giro che Il Massimo del Gelato apra una nuova gelateria: dopo quella di via Castelvetro, il cui laboratorio è stato rinnovato e ampliato il mese scorso (hanno riempito di frigoriferi e di gelati il negozietto a … Continua
All’Antica Focacceria San Francesco a Milano
09/04/2014 | christianOrmai è passato qualche anno dalla prima apertura a Milano dell’Antica Focacceria San Francesco, che ha portato la cucina popolare siciliana nel nord Italia. Per chi ancora non ne conoscesse la storia, possiamo dire che tutto nacque nel … Continua
I panini gourmet di Aurora Mazzucchelli e Davide Oldani al Fuorisalone
08/04/2014 | Emanuele Bonati 3Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio.
Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste giornate fuoridentrosopraaccanto il Salone … Continua
La pausa-mangio: Sfilatino
31/03/2014 | Emanuele BonatiUn’altra apertura relativamente recente, un altro locale monoprodotto, in via Paolo Sarpi – oggetto di una riqualificazione urbana e anche gastronomica. Parliamo questa volta di panini, anzi, di un tipo di panino, che dà il nome al locale: … Continua
Piccola guida per immagini a Eataly Smeraldo in anteprima
17/03/2014 | Emanuele Bonati 1Domani, 18 marzo, apre Eataly Smeraldo. Data simbolica, dice Farinetti: non abbiamo fatto in tempo, volevo aprire il 25 aprile dell’anno scorso, e siamo arrivati al 18 marzo, il Risorgimento invece della Resistenza. Questa è una delle cose … Continua
La pausa-mangio: Mashti
12/03/2014 | Emanuele Bonati 2Inauguriamo oggi una nuova rubrica, dedicata ai posti (soprattutto milanesi, ma non solo) in cui si può mangiare qualcosa di abbastanza veloce, a metà fra il pranzo e la merenda, l’aperitivo “rinforzato” e il buffet, il brunch diffuso … Continua
“Un Lampone nel Cuore”: lo Siroppo di Lampone (723) di Pellegrino Artusi
08/03/2014 | Emanuele BonatiSono probabilmente – sicuramente più bravo a mangiare che a cucinare, e sono bravo a leggere, e a copiare. Ecco quindi la mia ricetta al Lampone di Pellegrino Artusi (perché sì, sono anche anziano).
Ah – … Continua
Promemoria veloce #Snellobb04 per Snello Gusto e Benessere Rovagnati
06/03/2014 | Emanuele BonatiSegnatevi questi punti importanti per il quarto e ultimo appuntamento con Snello Blind Box: Bagattelle d’Inverno.
• Il Presidente della giuria sarà Davide Scabin (@DavideScabin0 – www.combal.org). E questo mi sembra già un motivo di grande … Continua
Da Agendafood: Cinegustologia a Roma da Massimo Riccioli
04/03/2014 | Emanuele BonatiRicevo da un ufficio stampa, stamattina – lo stesso giorno della manifestazione, ovvio – comn preghiera di pubblicazione. Ecco qua – e in fondo ci sono i miei commenti.
* * *
Stasera, martedì … Continua
Mangiare dietro il Duomo: ultimo arrivato, il nuovo Spontini
24/02/2014 | Emanuele BonatiAperto da qualche giorno il nuovo – sesto della serie – Spontini (ho già parlato del quarto…) in via San Raffaele angolo via Berchet. Tutta la zona a sinistra del Duomo in pochissimo tempo ha visto una vera … Continua
Addio Frank Rizzuti
17/02/2014 | Emanuele BonatiNiente frasi di circostanza.
Niente rievocazioni di cene di incontri che non ci sono mai stati in realtà.
Niente eulogie, santini, inni e altre glorificazioni.
Solo un addio, un rimpianto, un abbraccio. A lui, alla sua famiglia, e al suo … Continua
L’AntipatiCibVs: Bada come scrivi
21/01/2014 | Veneranda AstrusiI grandi alberghi mettono a disposizione dei loro facoltosi clienti, anche stranieri, una serie di pubblicazioni dedicate alla città e alle sue offerte turistiche, di shopping e gastronomiche. Ad esempio, Shop, edizioni Global Blue. L’edizione Milano Autumn/Winter 2013/14 è … Continua
#IDIC2014: Gli spaghetti al pomodoro “foodie” di Livio Cerini di Castegnate
17/01/2014 | Emanuele Bonati 1Oggi, 17 gennaio, è la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane #IDIC2014 – e protagonisti della celebrazione sono gli “Spaghetti al pomodoro”. Tutti gli chef, tutta la blogosfera, tutti quanti metteranno nei loro menu e proporranno in rete e … Continua
6 tipologie di animali al ristorante
14/01/2014 | Emanuele BonatiTipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno esistenza sulle nostre tavole e così via), … Continua
Festeggiamo Maria la Sanguinaria – cin cin!
01/01/2014 | Emanuele BonatiC’è un motivo profondamente motivato se il primo dell’anno, in America, è la festa nazionale del Bloody Mary. Ma andiamo con ordine – forse. Secondo un detto popolare scozzese, un po’ di pelo del cane (rabbioso) che ti … Continua