Blog
Olio Officina: terza edizione, terza giornata: il programma (più o meno)
25/01/2014 | Emanuele BonatiUltimo giorno dell’Olio Officina Food Festival – al solito, non siamo riusciti ad andare prima, ma ci saranno un sacco di cose interessanti da fare e da sentire e da vedere e da degustare e da imparare anche … Continua
L’AntipatiCibVs: Bada come scrivi
21/01/2014 | Veneranda AstrusiI grandi alberghi mettono a disposizione dei loro facoltosi clienti, anche stranieri, una serie di pubblicazioni dedicate alla città e alle sue offerte turistiche, di shopping e gastronomiche. Ad esempio, Shop, edizioni Global Blue. L’edizione Milano Autumn/Winter 2013/14 è … Continua
La frase della settimana
20/01/2014 | Emanuele Bonati” L’olio da olive sta salvando il mondo. E’ tutta salute. E’ un elisir di lunga vita che io utilizzo abitualmente nella mia cucina, in modo innovativo. “
Shekhar Reikhi, chef del ristorante indiano Sarla a Milano, nel corso di una … Continua
#IDIC2014: Gli spaghetti al pomodoro “foodie” di Livio Cerini di Castegnate
17/01/2014 | Emanuele Bonati 1Oggi, 17 gennaio, è la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane #IDIC2014 – e protagonisti della celebrazione sono gli “Spaghetti al pomodoro”. Tutti gli chef, tutta la blogosfera, tutti quanti metteranno nei loro menu e proporranno in rete e … Continua
6 tipologie di animali al ristorante
14/01/2014 | Emanuele BonatiTipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno esistenza sulle nostre tavole e così via), … Continua
La frase della settimana
13/01/2014 | Emanuele Bonati“ Una volta, durante il proibizionismo, sono stato costretto a vivere per giorni a nient’altro che a cibo e acqua. “
W.C. Fields
“Il Bistrot di Santa Marta” di Daniel Spoerri: quando la cucina entra nell’arte
10/01/2014 | Emanuele Bonati 1Il binomio “arte”/”cibo” viene coniugato nei modi più disparati sin dall’antichità. Qui però, più che il cibo, è proprio la “cucina” a entrare prepotentemente nel mondo dell’arte, grazie a un artista eclettico (anche mimo danzatore poeta e altro … Continua
La frase della settimana
06/01/2014 | Emanuele Bonati” I don’t like food that’s too carefully arranged; it makes me think that the chef is spending too much time arranging and not enough time cooking. If I wanted a picture I’d buy a painting. “
Non mi piace il cibo … Continua
Festeggiamo Maria la Sanguinaria – cin cin!
01/01/2014 | Emanuele BonatiC’è un motivo profondamente motivato se il primo dell’anno, in America, è la festa nazionale del Bloody Mary. Ma andiamo con ordine – forse. Secondo un detto popolare scozzese, un po’ di pelo del cane (rabbioso) che ti … Continua
Buon Anno da BlogVs, da CibVs, da Eat2 e da Foodthings
31/12/2013 | Emanuele Bonati¡Feliz año nuevo! La Mulţi Ani! نايا سال مبارک هو Gelukkig nieuwjaar! Manigong bagong taon! Bloavez mad ! Folle lok en seine! Buon anno! Gelukkige nuwe jaar Onnellista uutta vuotta! שנה טובה! Godt nytt år! Bonne année! Happy new year! … Continua
ChefAdvisor: I ristoranti di Allan Bay: Manna
30/12/2013 | Emanuele BonatiDRIIN. – Manna, buonasera. – Sì, buonasera, potrei riservare un tavolo per questa sera. – Certamente. – Solo una curiosità, però. – Dica pure. – Questo è il ristorante di Allan Bay? – No, a dire il vero, il ristorante sarebbe … Continua
Buon Natale da BlogVs, da CibVs, da Eat2 e da Foodthings
24/12/2013 | Emanuele BonatiIl panettone, il mascarpone, il torrone, le lenticchie con lo zampone, le renne, le cene, gli angioletti, i cappelletti, i pacchetti, il muschio, il vischio, i datteri, i paccheri, il tacchino, il buon vino, il patè, i canapè, le … Continua
Anatra all’arancia: una ricetta di Gualtiero Villa
23/12/2013 | Emanuele BonatiBlogVs non è esattamente un blog di ricette – mangiamo tanto, ma cuciniamo meno. Di tanto in tanto però ne proponiamo qualcuna – e lo facciamo anche oggi, con una ricetta che ci siamo fatti “prestare” da un … Continua