Blog
La frase della settimana
14/04/2014 | Emanuele BonatiIl sergente è stato un bambino molto grasso. Non so quanto pesi, ma il suo compleanno cade in settembre. Il 4, il 5 e il 6.
Beetle Bailey
(Mort Walker)
Qui Milano: succede in giro…
10/04/2014 | Emanuele BonatiSuccede in giro che Il Massimo del Gelato apra una nuova gelateria: dopo quella di via Castelvetro, il cui laboratorio è stato rinnovato e ampliato il mese scorso (hanno riempito di frigoriferi e di gelati il negozietto a … Continua
Molto #FuoriSalone? Ingrediente Parma!
10/04/2014 | Emanuele BonatiDiciamo che probabilmente il comunicato stampa spiega meglio di quanto non possa fare io che cos’è Ingrediente Parma, cosa ci sarà, cosa succederà in questo weekend. Quindi lo copioincollo qui, aggiungendo che il 12 aprile inizia anche una … Continua
All’Antica Focacceria San Francesco a Milano
09/04/2014 | christianOrmai è passato qualche anno dalla prima apertura a Milano dell’Antica Focacceria San Francesco, che ha portato la cucina popolare siciliana nel nord Italia. Per chi ancora non ne conoscesse la storia, possiamo dire che tutto nacque nel … Continua
I panini gourmet di Aurora Mazzucchelli e Davide Oldani al Fuorisalone
08/04/2014 | Emanuele Bonati 3Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio.
Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste giornate fuoridentrosopraaccanto il Salone … Continua
#Fuorisalone: i Blob Rings da (non) mangiare di Barbara Uderzo
08/04/2014 | Emanuele BonatiIl Fuorisalone del Salone del Mobile nasconde nei posti più impensati anche delle delizie foodie – e se non sono propriamente edibili, pazienza. Così lunedì sera, passando davanti al 20 di via Tortona, un giovanotto gentile mi chiede … Continua
La frase della settimana
07/04/2014 | Emanuele Bonati“ [a cosa attribuisce il successo di famiglia?] Primo, gli ingredienti. Non puoi fare cucina di prima qualità se non hai i migliori ingredienti. E poi la continua ricerca. Tecnica e scienza per inventare, decostruire. Senza mai perdere l’identità. L’identità è … Continua
Sul leggio di BlogVs: Le Ciccionate di Francisco
01/04/2014 | Emanuele BonatiCome ci si comporta di fronte a un libro come questo, profondamente, volutamente, reiteratamente, violentemente, programmaticamente gastronomically uncorrect?
Lo si prende, lo si guarda, lo si sfoglia con il naso leggermente arricciato a evitare quel po’ … Continua
La pausa-mangio: Sfilatino
31/03/2014 | Emanuele BonatiUn’altra apertura relativamente recente, un altro locale monoprodotto, in via Paolo Sarpi – oggetto di una riqualificazione urbana e anche gastronomica. Parliamo questa volta di panini, anzi, di un tipo di panino, che dà il nome al locale: … Continua
La frase della settimana
31/03/2014 | Emanuele Bonati“ Un idealista è uno che, scoprendo che una rosa ha un profumo migliore di un cavolo, conclude che farà anche un brodo migliore. “
H.L. Mencken
La frase della settimana
24/03/2014 | Emanuele Bonati” Altro richiamo, per restare alla gola, è quello del cioccolato di Modica e quello di Alicante (e non so se di altri paesi spagnoli): un cioccolato fondente di due tipi – alla vaniglia, alla cannella – da mangiare in tocchi … Continua
Qui Milano: il Brian&Barry Building
18/03/2014 | Emanuele BonatiEataly Smeraldo ha appena alzato il sipario (chissà come mi è venuta questa metafora…), e bisogna già prepararsi per una nuova apertura, in cui peraltro c’entra anche Farinetti (deve far parte della proprietà): il Brian&Barry Building SanBabila, nove … Continua
Piccola guida per immagini a Eataly Smeraldo in anteprima
17/03/2014 | Emanuele Bonati 1Domani, 18 marzo, apre Eataly Smeraldo. Data simbolica, dice Farinetti: non abbiamo fatto in tempo, volevo aprire il 25 aprile dell’anno scorso, e siamo arrivati al 18 marzo, il Risorgimento invece della Resistenza. Questa è una delle cose … Continua
La frase della settimana
17/03/2014 | Emanuele Bonati“ Il formaggio con le pere è femmina? “
Alessandro Bergonzoni
La pausa-mangio: Mashti
12/03/2014 | Emanuele Bonati 2Inauguriamo oggi una nuova rubrica, dedicata ai posti (soprattutto milanesi, ma non solo) in cui si può mangiare qualcosa di abbastanza veloce, a metà fra il pranzo e la merenda, l’aperitivo “rinforzato” e il buffet, il brunch diffuso … Continua