Blog
3 colombe strane. E solo una è da mangiare
07/04/2019 | Daniela FerrandoSiccome ogni anno siamo sommersi da proposte di colombe e uova, artigianali o industriali, di ogni forma gusto dimensione miscela e sorpresa, il piccolo BlogVs fa una scelta alternativa: 3 colombe strane. Strane ma molto accessibili. E, ciascuna a suo … Continua
Olio EVO: tra arte, lezioni, nutraceutica, libri, fumetti!
03/04/2019 | Daniela FerrandoNon è un fil-rouge, ma un filo d’olio che tiene insieme questo articolo, con 5 notizie-punti-spunti che tengo molto a dire. Perché l’olio è un tale patrimonio culturale e foodcultural, che ridurlo a condimento – anziché vero alimento – è … Continua
7 cose foodcultural da fare in Francia a partire da oggi
31/03/2019 | Daniela FerrandoOra che estesi studi sul turismo enogastronomico hanno sancito che andare per cibi e per vini può addirittura essere lo scopo primario del viaggio (e non un effetto collaterale)*, vi sentirete meno in colpa anche davanti alle specialità più sontuose … Continua
Con #Archichefnight e gli architetti in cucina dobbiamo aggiornare Vitruvio?
24/03/2019 | Daniela FerrandoAnche quest’anno Archichefnight gira l’Italia e costringe (nessun architetto è stato maltrattato in questo frangente) studi di architettura di varie città a sfidarsi in una gara di creatività culinaria. Come? Progettando piatti, gustati e votati dal pubblico di una serie … Continua
La frase della settimana
11/03/2019 | Emanuele BonatiA Beethoven e Sinatra preferisco l’insalata, a Vivaldi l’uva passa che mi dà più calorie.
Franco Battiato
Oh, un altro 8 Marzo!
05/03/2019 | Daniela FerrandoUn impulso irresistibile, che volentieri assecondo, mi porta a postare anche per questo 8 marzo, come già l’anno scorso, un testo d’amore. Non ho, in un certo senso, nemmeno dovuto sceglierlo: era tutt’uno con un’illustrazione un po’ particolare. Era un … Continua
La frase della settimana
04/03/2019 | Emanuele Bonatitocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza ed è l’odore dei limoni
Eugenio Montale, I limoni
#ilimoniperlaricerca: Io sto con i limoni Aiuta la Fondazione Umberto Veronesi a finanziare la #Ricercascientifica d’eccellenza: fino al 16 marzo acquista I #Limoni per la #Ricerca presenti nei supermercati … Continua
Modus bibendi 03: W i brandy italiani
02/03/2019 | Daniela FerrandoSe siete baby-boomers, i Caroselli li ricordate, con “il brandy che crea un’atmosfera” o con ambientazioni, penombre e dialoghi vagamente James-Bond-esque. Poi, una lunga dissolvenza – nessuno parla più di brandy – e arriviamo fino a oggi. Il brandy deve … Continua
Les Roches. Chef? Uno step. La meta è hospitality management globale
25/02/2019 | Daniela FerrandoUna brigata intorno allo chef. Sorridono, eppure ho fermato il loro lavoro per scattare questa foto. Siamo al Roots, ristorante didattico della scuola di Hospitality Management di Les Roches in Svizzera. E la brigata è talmente temporanea che in questo … Continua
La frase della settimana
25/02/2019 | Emanuele Bonati“Il pepe procura allegria ai vedovi e mitiga l’impotenza dei timidi”.
Isabel Allende
La Frase della Settimana
18/02/2019 | Emanuele Bonati“Preferisco il fast food.”
Rocky Bridges
giocatore di baseball statunitense
in risposta a chi gli chiedeva perché non mangiasse lumache
La Frase della Settimana
11/02/2019 | Emanuele BonatiIl cibo a basso prezzo è un’illusione. Non esiste. Il vero costo del cibo alla fine viene pagato da qualche parte. E se non lo paghiamo alla cassa, lo paga l’ambiente e la nostra salute.
Michael Pollan
La Frase della Settimana
04/02/2019 | Emanuele BonatiUn gruppo di contestatori che sono scontenti della rapida espansione dei negozi Starbucks hanno ripetutamente infranto le vetrine di un negozio Starbucks nel Maine.
I clienti hanno detto che il fatto ha procurato loro dei disagi perché, per parecchio tempo, hanno dovuto andare dallo Starbucks della strada di fronte.
CONNOR … Continua
La Frase della Settimana
04/02/2019 | Emanuele BonatiIl piacere della gola risiede nella squisita delicatezza del palato e nella molteplice sottigliezza del gusto, che può solo comprendere un’anima sensuale cento volte raffinata. Guy de Maupassant
La frase della settimana
28/01/2019 | Emanuele BonatiSe vuoi fare il contadino devi studiare. Studiare il linguaggio della natura, colore, sapore e odore, per comprenderla meglio. Studiare i ritmi della natura per rispettarli pienamente. Studiare filosofia per sentirti formica e non Dio. Il futuro è nella terra.
… Continua