Posts By Emanuele Bonati
Hidetoshi Nakata e la sua Biennale dell’Artigianato
30/06/2015 | Emanuele Bonati«In Giappone ci sono aziende in ogni campo che hanno secoli di vita. Il mio produttore di sakè ne ha appena compiuti 400 [cioè 4 secoli, NdR]. E dietro queste storie familiari esiste una cultura del saper fare di valore … Continua
La frase della settimana
29/06/2015 | Emanuele Bonati“ Il mio fisico non tollera la roba, l’alcol. Ho bevuto due Martini la vigilia dell’ultimo dell’anno e ho tentato di dirottare un ascensore su Cuba! “
Woody Allen
La frase della settimana
22/06/2015 | Emanuele Bonati“ Eppoi, diciamocelo, non ce la facciamo più con la tartare di tonno (specie quando sul menù scrivono tartar). Ovunque si vada, essa c’è. Come Alba Parietti. Ha rotto i coglioni la tartare di tonno. “
Toni Pagoda in Paolo Sorrentino, Hanno tutti … Continua
L’AntipatiCibVs: Petizione per eliminare i giovedì dalla settimana foodie
18/06/2015 | Emanuele BonatiPerché mai? Cos’ha il giovedì che non mi va? vediamo…
Elenco degli eventi inviti avvenimenti di cui sono a conoscenza e che avranno luogo oggi, giovedì 18 giugno:
• Prosciutto di Modena igp di Fattoria Ca’ Dante all‘iBalsamic temporary in … Continua
Magnum Food Festival: 12 ore da colazione a dopocena
17/06/2015 | Emanuele BonatiDomani giovedì, 18 giugno, ci sarà una nuova festa da mangiare: il Magnum Food Festival, nello store Magnum che la Algida ha aperto in centro, in Piazza Santa Maria Beltrade (a qualche centinaio di metri dal temporary aperto tempo fa … Continua
La frase della settimana
09/06/2015 | Emanuele Bonati” Le riempio di zucchero, disse Pereira, metà bicchiere di limonata e metà di zucchero. “
Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira
La frase della settimana
02/06/2015 | Emanuele Bonati” Sotto certi aspetti poche ore della vita sono più piacevoli dell’ora dedicata alla cerimonia nota come il tè delle cinque. “
Henry James, Ritratto di signora
Il Pranzo della Domenica versione Expo2015 con #WomenforItaly
26/05/2015 | Emanuele BonatiMancano pochi, pochissimi giorni – ma neanche tanto pochissimi, in fondo. Siete ancora in tempo. Su, muoversi!! Ah, sì – a far cosa? A mandare la vostra ricetta per il contest “Il Grande Pranzo della Domenica Italiana”, lanciato in occasione … Continua
La frase della settimana
25/05/2015 | Emanuele BonatiAndai a sedermi nella stazione degli autobus e meditai sulla faccenda. Mangiai un’altra torta di mele e un altro gelato, è praticamente l’unica cosa che mangiai per tutta la strada attraverso il continente, sapevo che era nutriente e naturalmente squisito.
… Continua
Mettiamo un po’ di salini e pepini nella nostra vita! Una mostra alla Triennale
20/05/2015 | Emanuele BonatiNon è questo un post che necessiti di molte parole – bastano le foto, per quanto bruttine (le ho fatte io). E due righe di spiega: Paola Trifirò Siniramed a un certo punto della sua vita si è ritrovata a … Continua
L’AntipatiCibVs: Piccole antipatie di insopportabile irrilevanza – eppure…
19/05/2015 | Emanuele BonatiIn effetti, non è niente, o quasi, di che – piccole imperfezioni, microscopici sgarbi, innocue incrinature nella perfetta successione di pagine e commenti e post e interventi che ci circonda, in cui sembra a momenti di essere immersi senza speranza … Continua
La frase della settimana
18/05/2015 | Emanuele Bonati“ Era così povera che quando si mangiava le unghie apparecchiava la tavola. “
Giobbe Covatta
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Caroline Denti
13/05/2015 | Emanuele BonatiRiprendiamo la nostra serie dedicata alla donne del food.
Caroline Denti è, con suo marito Marco D’Arrigo, il motore che sta dietro California Bakery. E Bagel Factory, e California Bee…
Ricordo ancora, sono ormai passati oltre vent’anni, … Continua
Se avessi un figlio, lo manderei a Masterchef Junior 3? Aperte le selezioni
13/05/2015 | Emanuele BonatiSì, certo.
Ovvio, se volesse andare, se mi rendessi conto che non è proprio un inetto, se lo ritenessi in grado di reggere lo stress, per quanto probabilmente minimo… Insomma, sì, con pochi se e qualche ma. Lo stress sarebbe … Continua
La frase della settimana
11/05/2015 | Emanuele BonatiMangiare da soli ci dà la sensazione di una solitudine particolare, a volte penosa. Invece, nel condividere cibo e bevande, penetriamo nel cuore della nostra condizione socioculturale. Le implicazioni simboliche e materiali di quell’azione sono quasi universali: comprendono il rituale … Continua