Blog
La frase della settimana
26/01/2015 | Emanuele Bonati” Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare. “ Manuel Vàzquez Montalbàn
Tre gocce d’Olio(Officina)
21/01/2015 | Daniela FerrandoL’eros e l’olio. Intorno a questi due temi sensuali (si veda anche l’immagine qui sopra, di Paolo Facchinelli) si gioca Olio Officina, il quarto food festival dell’olio dal 22 al 24 gennaio al Palazzo delle Stelline in corso Magenta a … Continua
La Parmigiana di Melanzane – oggi
17/01/2015 | Emanuele BonatiOggi è la Giornata Italiana della Cucina Itazliana, protagonista la Parmigiana di Melanzane, che sarà celebrata e cucinata in tutto il mondo, e a Milano a Villa Torretta.
Partiamo dalla definizione ufficiale, come da comunicato stampa … Continua
La frase della settimana
05/01/2015 | Emanuele Bonati“ Le cose più sopravvalutate della vita sono: l’aragosta, il sesso anale, lo champagne e i picnic. “
Christopher Hitchens
cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014
Gli assaggi di BlogVs: Una vita per il cibo: Joe Bastianich
29/12/2014 | Emanuele Bonati« Ho deciso di dedicare la mia vita al cibo perché ho la convinzione profonda che sia un’enorme occasione di felicità quotidiana. Il cibo tesse rapporti tra coloro che lo condividono, sa mantenere in vita legami con coloro … Continua
La frase della settimana
29/12/2014 | Emanuele Bonati“ Presto, venite, fratelli! Sto bevendo le stelle! “
Dom Pierre Pérignon
cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014
A U G U R I !!!Continua
Qui Milano: Pasticceria Panzera: nuova nuova in Porta Nuova
22/12/2014 | Emanuele BonatiNuova. Da qualche settimana è aperta in viale Monte Santo, al 10, una nuova pasticceria Panzera. Nuova nuova, dalle parti di Porta Nuova: colori chiari alle pareti, tappezzeria a uccellini, laboratorio a vista, un’aria fresca e pulita.
… Continua
La frase della settimana
22/12/2014 | Emanuele Bonati“ Lui a lei: «Scherza tu, scherza pure. Ma sappi che il giorno che te ne andrai io aprirò il gas. E anche l’acqua. E poi una scatola di pelati, e poi un sacco di pennette…. “
Enzo Ruocco
#pizzaebirraamemipiaci
20/12/2014 | Emanuele Bonati 1A me la birra non piace.
Questa per lo meno era la mia obiezione di fronte all’offerta di pinte boccali botticelle di birra, a partire dalle pizzate coi compagni di scuola. Non sono nemmeno sicuro di … Continua
Il Mercato dei Vini di Piacenza: il paese dei balocchi di ogni enonauta
15/12/2014 | Marco Lupi 3Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia…
* * *
Sabato 29 novembre, la giornata … Continua
La frase della settimana
15/12/2014 | Emanuele Bonati“ La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria. “
Pellegrino Artusi. Prefazio a La Scienza in cucina e l’Arte di … Continua
Spazio [Canavesedascoprire]
08/12/2014 | Daniela Ferrando 2Questo articolo in 7 hashtag è su Ivrea, Caluso, Torre Canavese, San Giorgio Canavese, Gauna di Alice Superiore. Su come vanno a riempire uno Spazio non sempre necessariamente bianco. Anzi.
Istruzioni per l’uso: Leggete il tondo … Continua
La frase della settimana
08/12/2014 | Emanuele Bonati” [quando gli chiedevano come mai avesse scelto un paese della Lunigiana rispondeva:] A Milano c’è probabilmente il mercato più fornito che uno chef possa immaginare, sia per freschezza sia per varietà di prodotti. Per uno come me, tuttavia,certi privilegi possono non … Continua
L’AntipatiCibVs: Mangiare alla Fiera degli Oh bej Oh bej
07/12/2014 | Emanuele BonatiLa Fiera degli Oh bej Oh bej, o di Sant’Ambrogio, si tiene a Milano – giorno più giorno meno – fra sant’Ambrogio e l’Immacolata. Col passare degli anni è diventato un gran mercatone, si è spostata dalle viuzze … Continua
Assaggi di BlogVs: parole e figure e piatti
05/12/2014 | Emanuele Bonati” Non ci può essere tradizione senza una mente contemporanea. Ai Weiwei che fa cadere per terra un vaso di duecento anni non lo fa per prendere le distanze dal suo passato, ma per prenderne atto e ricomporlo in … Continua