Blog
A tutta birra. Maltese, the place to beer
22/09/2023 | Daniela FerrandoSi chiama Maltese, si digita https://maltese.beer/ ed è la nuova piattaforma dedicata alla birra. Di tutto il mondo. Maltese si autodichiara The place to beer e non è solo un e-commerce. Lo si vede fin dal menu principale che recita: Birre, … Continua
La frase della settimana
18/09/2023 | Emanuele Bonati“La forza è la capacità di rompere una barretta di cioccolato in quattro pezzi con le mani e poi mangiare solo uno di quei pezzi.”
Judith Viorst
Monza Wine Experience 2023: le novità
14/09/2023 | Daniela FerrandoPer la quinta volta è in corso – le date sono 11-17 settembre – la Monza Wine Experience. Con Masterclass, banchi d’assaggio, menu ad hoc e piatti stellati e con una nuova degustazione aperta a tutti negli spazi della Villa Reale dedicata … Continua
7 libri foodcultural da viaggio, da zaino, da letto, da cucina
01/09/2023 | Daniela FerrandoIn realtà questi sette libri sono letture foodcultural per tutte le stagioni. Anzi, non sono necessariamente letture: sono più libri da piluccare. Ma è forse a fine estate che abbiamo più tempo per riprometterci nuove conoscenze e nuove attività, nuove ricette … Continua
I vini per l’estate: albe, tramonti, gioielli
19/07/2023 | Daniela FerrandoI vini per l’estate spesso hanno i colori delle albe e dei tramonti. Non ci avevo fatto caso prima. E quindi colori dorati, rosati, aranciati, lasciando agli estremi i bianchi più bianchi e i rossi più fondi. Eccone alcuni, corredati … Continua
Estate astuta: Ice Cream Cocktail
07/07/2023 | Daniela FerrandoIl gelato confezionato è una risorsa. E non solo come dessert per i golosi oppure (non tutti i giorni) come pasto sostitutivo già porzionato, ma anche come ingrediente da trasformare in Ice Cream Cocktail. Questo succede quando gelateria e mixology … Continua
I vignaioli indipendenti e l’enoturismo. Tutto nella nuova app FIVI
06/07/2023 | Daniela FerrandoBello perdersi nella bellezza, ma anche sapere dove trovarla insieme alla bontà. Basta un’app. Si chiama FIVI l’app ufficiale della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, la prima tra le sue omologhe in Europa a utilizzare questo strumento. Sulla nuova versione di FIVI trovate 1.600 vignaioli indipendenti … Continua
La frase della settimana
26/06/2023 | Emanuele BonatiIl vizio non sta nel cibo ma nell’appetito.
San Gregorio (cit, in Moro-Niola, Mangiare come Dio comanda, Einaudi, Torino, 2023)
Dal Vesuvio la parola #foodcultural: #pellecchiella
16/06/2023 | Daniela FerrandoEcco una parola allegra come una tarantella. Pellecchiella. Cioè il nome popolare di una albicocca tipica delle falde del Vesuvio. Il nome scientifico invece è Prunus Armeniaca e denuncia la lontana origine. Armeniaca, letteralmente dall’Armenia. Viaggiano i cibi, viaggiano le parole.
… Continua
Tornano le parole #foodcultural. Ricomincio da #colòr
05/06/2023 | Daniela FerrandoDa pronunciare come nel Veneto, calcando sulla seconda “o”. Colòr. Ecco una parola bella rotonda per festeggiare il ritorno delle parole foodcultural, nate qualche anno fa su Famelici.it, transitate nel progetto “Le ricette dimenticate” e ora qui su Blogvs. Ma … Continua
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: il 5 luglio Dinner Show al Castello di Spessa
01/06/2023 | Emanuele BonatiMercoledì 5 luglio si terrà al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il sofisticato Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il gruppo di una sessantina fra ristoratori, vignaioli, produttori agroalimentari capitanato da Walter Filiputti, portabandiera … Continua
Tre bicchieri eccezionali (e il loro contenuto)
31/05/2023 | Daniela FerrandoUno è stato disegnato in pezzi unici per i collezionisti. Un altro per un solo ristorante. Un altro ancora addirittura per un solo cocktail. Questi tre bicchieri eccezionali sono capolavori in vetro e di storia e storytelling, arte e artigianato, … Continua
Torna Assaggia Tortona! Info, mappa, menu, spunti
25/05/2023 | Daniela FerrandoSubito, save the date: 26-28 maggio 2023, weekend in cui torna Assaggia Tortona e coinvolge tutta la città con 56 espositori tra ristoratori, vignaioli e produttori, eventi diffusi e spettacoli, musica, bar, negozi e musei aperti e uno spicchio di Piemonte alessandrino … Continua
Famigerato. Amaro con amore, creato dai consumatori
24/05/2023 | Daniela FerrandoIl nome lo rende intrigante, anche perché tira in ballo un Innominato distillatore dell’800. Ma ha anche altri bei numeri: 22 erbe, il fatto di essere una co-creation, cioè il vincitore indicato da 150 assaggiatori a partire da una shortlist di 3 … Continua
Spirito Autoctono, la guida che ispira lo spiriturismo
09/05/2023 | Daniela FerrandoUniti nello spirito. Spirito alcolico autentico s’intende, ma soprattutto spirito di condivisione. Vale per gli autori e ovviamente per i produttori censiti nelle pagine di Spirito Autoctono 2023, la guida del Touring Club Italiano che raccoglie la produzione italiana e unisce nello … Continua