Blog
Idee per San Valentino 2023: cioccolatini, vini, soggiorni romantici
20/01/2023 | Emanuele BonatifAnche nel 2023 romanticismo fa rima con San Valentino che fa rima con cioccolatino (ma anche con vino…).
Eccovi le nostre proposte. Abbiamo selezionato cadeaux di cioccolato, vini dedicati agli innamorati, soggiorni ed esperienze romantiche – per le cene a … Continua
Donne dell’Olio. Un’Associazione che fa della varietà virtù
11/01/2023 | Daniela FerrandoA macchia d’olio. È così che dovrebbe diffondersi la cultura dell’olio, prodotto meraviglioso che nutre corpi e menti. E che è soft power, come le Donne dell’Olio dimostrano con la loro associazione.
Come si sta a vent’anni? Con idee, molte … Continua
La frase della settimana
09/01/2023 | Emanuele BonatiIl formaggio completa una buona cena e integra una cattiva.
E. Briffault
La frase della settimana
02/01/2023 | Emanuele BonatiSaper soffriggere, saper far pomarole, è come muovere una leva che lentamente ma costantemente ci porterà verso un mondo migliore.
Fabio Picchi
Panettone da bere. 6 pairing non banali, con AIS e Filippi
22/11/2022 | Daniela FerrandoPanettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello salato, marroni, frutti rossi. E c’è anche quello all’olio EVO. Per il 2022/23, pairing pazzeschi: … Continua
Ristorante Aprea: stella Michelin al Museo Etrusco a Milano
14/11/2022 | Emanuele BonatiUn esordio col botto per Andrea Aprea, 1 stella Michelin al primo colpo con il suo ristorante al Museo Etrusco della Fondazione Luigi Rovati a Milano.
Lo chef Aprea, che aveva già due stelle Michelin al ristorante Vun … Continua
La frase della settimana
14/11/2022 | Emanuele Bonati“Cucinare, per me, è sentire il richiamo dei luoghi in cui sono cresciuto. Accogliere le persone è far scoprire luoghi in cui non sono mai state.”
Antonino Cannavacciuolo
La frase della settimana
24/10/2022 | Emanuele BonatiSono un uomo fortunato, uno di quelli che ha trasformato la passione in lavoro e lo fa ogni giorno con lo stesso entusiasmo. Sono un cuoco italiano, uno chef che crede nella cultura dell’alimentazione, nella qualità e stagionalità dei prodotti … Continua
La frase della settimana
17/10/2022 | Emanuele BonatiUn drink è troppo per me, e un migliaio non sono abbastanza.
Brendan Behan
Weekend da sorseggiare, da sfogliare, da gustare
07/10/2022 | Daniela FerrandoCibo per il corpo che è cibo per la mente: il suggerimento è unirli, sempre e vivere una vita più fragrante (diceva la famosa canzone). Come nel caso di questi tre eventi: il finale della Whisky Week a Como, Carte … Continua
La frase della settimana
03/10/2022 | Emanuele BonatiPotrai indossare tutti i gioielli del mondo, ma la cosa più preziosa resta il cibo. Proverbio africano
Agenda del gusto di Ottobre
02/10/2022 | Daniela FerrandoUn Ottobre da bere e da mangiare in una serie di appuntamenti. Oltre a Salame, Mostarda, torta Sbrisolona, pesce d’acqua dolce, e Gorgonzola DOP ci sono luoghi bellissimi da esplorare tra arte e arti applicate, natura e paesaggi, persone da scoprire … Continua
5 feste golose con prosciutto, peperone, baccalà e tartufo e ciao estate
20/08/2022 | Daniela FerrandoCiao estate per modo di dire. Da agosto e ottobre, per giungere a dicembre, dopo che avrete passato l’estate a gustarvi l’universo creato – e non conta che siate in vacanza o in città – vi resta posto per … Continua
Prosciutto di San Daniele, tagliato per il godimento
12/07/2022 | Daniela FerrandoCome vi piace di più il prosciutto di San Daniele: affettato a macchina, così sottile da sciogliersi in bocca oppure tagliato al coltello, più ruvido e irregolare? Davvero è importante la preferenza? Comunque sia, questo prosciutto DOP è tagliato … Continua
La frase della settimana
11/07/2022 | Emanuele BonatiLa cucina è una bricconcella, spesso e volentieri fa disparare ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superato una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.
Pellegrino Artusi