Che cos’è fiddme?
fiddme è una guida ai ristoranti, è un gioco, è una comunità di amici, è… fiddme. eat drink & tell the world
 
 
fiddme è  nato per caso, dall’ispirazione di un giovane israeliano, Yosi Taguri, a  Parigi: appena arrivato in città, ha mangiato una meravigliosa  millefoglie presa in una brasserie, e ha mandato la foto del dolce agli  amici – e quando gli è stato chiesto cos’era, e dov’era – ecco che è  nata l’idea, lo startup di fiddme.
Si  tratta quindi di un social network che unisce gli amanti del cibo  in tutto il mondo e  consente loro di scambiarsi informazioni ed esperienze pubblicando su fiddme le  foto dei piatti direttamente e istantaneamente dai ristoranti o dal  luogo in cui si trovano, con una descrizione del piatto, o anche la  ricetta, o un giudizio, e il nome del luogo o del locale, e  condividerli con la comunità.
Le  segnalazioni aiutano i membri della comunità a orientarsi fra i locali e  i piatti (sul sito è possibile visualizzare ad es. tutti i piatti  postati dal singolo utente, ma anche i piatti proposti in un dato  locale, in una sorta di menu per immagini, con gradimento e informazioni  utili).

Chi è fiddme?
fiddme nasce in Israele dall’iniziativa di un gruppo di giovani che lavorano nel campo dell’informatica:
Ma fiddme è anche italiano: la versione nella nostra lingua dell’app di fiddme 1.5 (disponibile – gratuitamente – sull’iTunes Store) è curata dal team di CibVs:
fiddme viene presentata in questi giorni a Milano all’Urban Center del Comune in Galleria Vittorio Emanuele nell’ambito della Social Media Week Milano.

Emanuele Bonati
 
 
                                
          
            
                    
                    
                             
                
        
        
  
Comments