La frase della settimana
Ogni settimana, una frase, un motto, un detto, una citazione da mangiare con gli occhi
La frase della settimana
14/12/2015 | Emanuele Bonati” Più che il pane in sé, mi interessa il modo di proporlo e consumarlo. Anche il prodotto più “caldo” si impoverisce se non è inserito in un contesto, se non consente al consumatore un’esperienza che è prima di tutto emotiva. … Continua
La frase della settimana
09/12/2015 | Emanuele Bonati” Se il brodo fosse stato caldo come il vino, il vino vecchio come il pollo, il pollo grasso come la cuoca, la cuoca pulita come le mie tasche, sarebbe stata una cena impagabile. “
Jean Porta
La frase della settimana
30/11/2015 | Emanuele Bonati“ Ho visto sul menù che un calice di rosso viene 15€. Allora il Graal lo avete voi? ”
Scie Comiche
La frase della settimana
23/11/2015 | Emanuele Bonati“ Mangiare è un privilegio della civiltà. La nazione che sa mangiare ha imparato la lezione principale del progresso. “
Isabella Mary Beeton, autrice di libri di cucina e di economia domestica dell’età vittoriana
La frase della settimana
16/11/2015 | Emanuele Bonati” La sola arma che tollero, è un cavatappi. “ Jean Carmet
La frase della settimana
09/11/2015 | Emanuele Bonati“ Sapete perché i pesci sono così magri?
Perché mangiano pesce. “
Jerry Seinfeld
La frase della settimana
26/10/2015 | Emanuele Bonati“ L’Italia è un paese sensuale, edonistico, e forse nemmeno in Francia si parla tanto della tavola come da noi. “
Guido Piovene, Viaggio in Italia
La frase della settimana
19/10/2015 | Emanuele Bonati“ Ma quei capelli lì sono tuoi o li tingi col Minestrone del Casale? “
Luciana Littizzetto
La frase della settimana
12/10/2015 | Emanuele Bonati“ Perché a un certo punto scopare diventa come mangiare un formaggino alla panna? “
Erica Jong, in Paura di volare, Bompiani
La frase della settimana
05/10/2015 | Emanuele Bonati” [La Cucina Pop] Nasce dal desiderio di amalgamare l’essenziale con il ben fatto, il buono con l’accessibile, l’innovazione con la tradizione. La cucina italiana è grande, oltre che per varietà e gusto, anche per la possibilità di essere costantemente reinterpretata: … Continua
La frase della settimana
28/09/2015 | Emanuele Bonati“ Nel fungo ho sempre visto più di quel che rappresenta; il suo profumo mi ricorda l’amore carnale. “
Günter Grass, in Vonne Endlichkait, 2015
cit. in un articolo di Stefano Vastano, l’Espresso, 10 settembre 2015
La frase della settimana
23/09/2015 | Emanuele Bonati“ Quando hai fame pensa a chi ne ha più di te e mangia anche per lui. “
Ivan della MeD
La frase della settimana
14/09/2015 | Emanuele Bonati“ There is no better accompaniment to pork than pork. “
“ Non c’è nulla che possa accompagnare del maiale meglio del maiale. “
Suzanne Goin, in The Chef Says, ed. by N.Waxman-M. Sartwell, Princeton Architectural Press, NY 2014
La frase della settimana
07/09/2015 | Emanuele Bonati“ Bevi la Coca-Cola che ti fa bene
bevi la Coca-Cola che ti fa digerire
con tutte quelle tutte quelle bollicine
Però magari evita di ruttare davanti al direttore “
in S. Bartezzaghi, Sempre cara mi fu quest’ernia al colon, Mondadori 2007
La frase della settimana
25/08/2015 | Emanuele Bonati“ Non potevo dormire, così mi sono alzato. Avevo fame, ma siccome non c’era niente in casa sono andato in un ristorante aperto 24 ore. Arrivato lì un tale stava abbassando la saracinesca.
«Siamo chiusi» mi ha detto.
«Come sarebbe a … Continua